sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Brigitte Acton (Sault Sainte Marie, 30 novembre 1985) è un'ex sciatrice alpina canadese.

Brigitte Acton
Nazionalità  Canada
Altezza 168 cm
Peso 63 kg
Sci alpino
Specialità Supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra Mont-Tremblant SC
Termine carriera 2010
Palmarès
Mondiali juniores 0 2 0
Nor-Am Cup 2 trofei
Per maggiori dettagli vedi qui
 

È figlia della sciatrice alpina Diane Pratte e moglie dell'hockeista su ghiaccio Mike Smith, a loro volta atleti di alto livello[1].


Biografia



Stagioni 2001-2005


In Nor-Am Cup la Acton esordì il 6 dicembre 2000 a Mont-Tremblant in slalom gigante (23ª), ottenne il primo podio il 10 dicembre 2002 a Lake Louise in supergigante (3ª) e la prima vittoria l'11 febbraio 2003 ad Aspen nella medesima specialità; in quella stagione 2002-2003 si aggiudicò il trofeo continentale e nel marzo dello stesso anno vinse la medaglia d'argento nel supergigante ai Mondiali juniores del Briançonnais.

In Coppa del Mondo esordì il 29 novembre 2003 a Park City in slalom speciale, senza qualificarsi per la seconda manche, e conquistò i primi punti il 24 gennaio successivo, quando si piazzò 25ª nello slalom gigante di Maribor. Esordì ai Campionati mondiali a Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005, dove si piazzò 12ª nella combinata e non completò slalom gigante e slalom speciale; sempre nel febbraio del 2005 vinse la medaglia d'argento nello slalom gigante ai Mondiali juniores di Bardonecchia e ottenne il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo, il 27 a San Sicario in combinata (10ª). L'11 marzo 2005 colse a Georgian Peaks in slalom gigante l'ultima vittoria in Nor-Am Cup e alla fine di quella stagione 2004-2005 si aggiudicò per la seconda volta il trofeo nordamericano.


Stagioni 2006-2010


Rappresentò il Canada ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, suo esordio olimpico, dove si classificò 11ª nello slalom gigante, 17ª nello slalom speciale e 10ª nella combinata; il 4 marzo dello stesso anno bissò il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo, arrivando nuovamente 10ª a Hafjell/Kvitfjell in supercombinata. Ai Mondiali di Åre 2007 si classificò 42ª nello slalom gigante e non portò a termine la supercombinata, mentre nella successiva rassegna di Val-d'Isère 2009, suo congedo iridato, si piazzò 25ª nello slalom speciale. Il 15 marzo 2009 ottenne a Lake Louise in slalom speciale l'ultimo podio in Nor-Am Cup (3ª).

Convocata per i XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, sua ultima presenza olimpica, giunse 17ª nello slalom speciale. Si ritirò al termine di quella stessa stagione 2009-2010 e la sua ultima gara fu lo slalom speciale di Coppa del Mondo disputato a Garmisch-Partenkirchen il 15 marzo, chiuso dalla Acton al 15º posto.


Palmarès



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Nor-Am Cup



Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
11 febbraio 2003Aspen Stati UnitiSG
4 gennaio 2004Mont-Sainte-Anne CanadaSL
5 gennaio 2004Mont-Sainte-Anne CanadaGS
6 gennaio 2004Mont-Sainte-Anne CanadaGS
11 marzo 2005Georgian Peaks CanadaGS

Legenda:
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale


Campionati canadesi



Note


  1. (EN) Brigitte Acton, su sports-reference.com. URL consultato il 20 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2017).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Brigitte Acton

Brigitte Acton (* 30. November 1985 in Sault Ste. Marie) ist eine ehemalige kanadische Skirennläuferin. Sie war auf die Disziplinen Riesenslalom und Slalom spezialisiert.
- [it] Brigitte Acton

[ru] Эктон, Бриджитт

Бриджитт Эктон (англ. Brigitte Acton, род. 30 ноября 1985 года, Су-Сент-Мари) — канадская горнолыжница, участница двух Олимпийских игр. Наиболее успешно выступала в слаломе и комбинации. Жена хоккеиста Майка Смита.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии