sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Armindo Tué Na Bangna, meglio noto come Bruma (Bissau, 24 ottobre 1994), è un calciatore guineense naturalizzato portoghese, attaccante del Fenerbahçe, in prestito dal PSV, e della nazionale portoghese.

Bruma
Bruma con RB Leipzig nel 2019.
Nazionalità  Guinea-Bissau
 Portogallo (dal 2009)
Altezza 173 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Fenerbahçe
Carriera
Giovanili
????-2007 União Desportiva Internacional
2007-2012Sporting Lisbona
Squadre di club1
2012-2013Sporting Lisbona B25 (6)
2012-2013Sporting Lisbona13 (1)
2013-2014Galatasaray7 (0)
2014Gaziantepspor0 (0)
2014-2015Galatasaray20 (1)
2015-2016Real Sociedad32 (2)
2016-2017Galatasaray30 (11)
2017-2019RB Lipsia42 (5)
2019-2020PSV21 (3)
2020-2021Olympiakos22 (7)
2021-2022PSV28 (7)
2022-Fenerbahçe1 (0)
Nazionale
2009 Portogallo U-152 (2)
2009 Portogallo U-161 (0)
2009-2011 Portogallo U-1719 (6)
2010 Portogallo U-182 (1)
2010-2013 Portogallo U-1933 (12)
2013 Portogallo U-206 (6)
2013-2017 Portogallo U-2115 (5)
2017- Portogallo9 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2021

Biografia


È nato in Guinea-Bissau, emigrando in Portogallo con la famiglia a 13 anni ed iniziando a giocare poco tempo dopo nel settore giovanile dello Sporting Lisbona. Suo fratello maggiore, noto come Mesca, è anch'egli un calciatore: dopo aver giocato come attaccante nel settore giovanile dello Sporting Lisbona, ha giocato in quello del Chelsea ed attualmente è al Beroe.

Nel mese di luglio 2013 è stato al centro di un tentato rapimento da parte di un gruppo di tifosi dello Sporting Lisbona, mentre si trovava nella sua stanza d'albergo. Pare che alla base del sequestro ci fosse il possibile passaggio del giocatore ai rivali del Porto[1].


Carriera



Club


Nel 2012 ha esordito con la squadra riserve dello Sporting, mettendo a segno 6 reti in 25 presenze. Il 10 febbraio 2013 fa il suo esordio in prima squadra in una partita persa per 1-0 in casa contro il Maritimo[2], segnando il suo primo ed unico gol stagionale la settimana successiva in una partita vinta per 3-2 contro il Gil Vicente[3]. Chiude la stagione con 13 presenze ed un gol.

Il 3 settembre 2013 viene ceduto al club turco del Galatasaray per 10 milioni di euro; con la squadra turca il 18 settembre fa il suo esordio assoluto nelle competizioni europee per club, giocando gli ultimi 29 minuti della partita persa in casa per 6-1 contro gli spagnoli del Real Madrid. Il 2 ottobre gioca da titolare sul campo della Juventus: si tratta della sua prima partita in carriera da titolare in Champions League. Ha segnato il suo primo gol con la squadra turca il 18 dicembre 2013, quando ha segnato il gol del definitivo 4-0 nella partita di Coppa di Turchia contro il Balikesirspor[4].

Il 30 gennaio 2014 passa in prestito al Gaziantepspor[5], senza però mai scendere in campo, causa infortunio. Nel 2015-2016 gioca in prestito in Spagna alla Real Sociedad. Nell’estate del 2017 viene ceduto al Red Bull Lipsia per circa 12 milioni; in due stagioni colleziona 67 presenze e 10 gol tra Bundesliga, Europa League e Champions. Il 28 giugno 2019 viene ceduto al PSV Eindhoven per una cifra tra i 12 e i 15 milioni di euro. Mette insieme 35 presenze e 5 gol in tutto e nell'ottobre del 2020 viene ceduto in prestito all'Olympiakos dove, con 7 gol segnati in 22 incontri, contribuisce alla vittoria del campionato prima di far ritorno in Olanda.

Il 16 giugno 2022 viene ceduto in prestito al Fenerbahçe.[6]


Nazionale


Tra il 2008 ed il 2011 ha disputato numerose partite amichevoli con le Nazionali Under-15, Under-16, Under-17 ed Under-18 del Portogallo. Nel 2010 ha fatto il suo esordio con l'Under-19, con cui oltre ad aver giocato numerose amichevoli ha anche preso parte agli Europei di categoria del 2012, nei quali ha collezionato 3 presenze segnando anche una rete.

È stato convocato anche per i Mondiali Under-20 del 2013, segnando una doppietta nella partita vinta per 3-2 contro la Nigeria nella prima giornata della fase a gironi del torneo; gioca da titolare anche nella seconda partita della fase a gironi, giocata il 24 giugno, pareggiata per 2-2 contro la Corea del Sud. Nella stessa partita al 60' mette a segno il gol del momentaneo 2-1 in favore della squadra lusitana. Realizza una doppietta anche nella terza partita della fase a gironi, vinta per 5-0 contro Cuba. Gioca da titolare anche agli ottavi di finale, persi per 3-2 contro il Ghana.

Il 10 ottobre fa il suo esordio con l'Under-21, giocando da titolare nella partita di qualificazione agli Europei di categoria vinta per 3-0 contro i pari età di Israele; nella stessa partita realizza inoltre il gol del momentaneo 2-0[7], suo primo gol in carriera con l'Under-21.

Cinque giorni più tardi, il 15 ottobre, viene convocato per la prima volta in carriera dalla Nazionale maggiore per la partita di qualificazione ai Mondiali 2014 vinta per 3-0 contro il Lussemburgo, senza però esordire[8]. È stato nuovamente convocato dal ct Fernando Santos in vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2018 contro le Fær Øer del 31 agosto 2017 (vinta 5-1), ancora una volta senza scendere in campo.[9]

Il 10 novembre 2017 gioca finalmente la sua prima partita in nazionale subentrando al 75º minuto nella gara amichevole vinta per 3-0 dai lusitani contro l'Arabia Saudita a Viseu.[10][11]

Dopo il campionato mondiale 2018 (a cui non è stato convocato) viene convocato per la UEFA Nations League nel 2018, entrando stabilmente nelle rotazioni del c.t. dei lusitani Fernando Santos, segnando anche il suo primo goal con la Nazionale in amichevole contro la Scozia.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 31 marzo 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Sporting Lisbona BSL256---------256
2012-2013 Sporting LisbonaPL131CP+CdL--UEL-----131
2013-gen. 2014 GalatasaraySL70TK31UCL50ST00151
gen.-giu. 2014 GaziantepsporSL00TK--------00
2014-2015 GalatasaraySL201TK82UCL40ST10333
2015-2016 Real SociedadPD322CR11------333
2016-2017 GalatasaraySL3011TK60---ST103711
Totale Galatasaray571217390208515
2017-2018 RB LipsiaBL284CG10UCL+UEL5+60+3---407
2018-2019BL141CG20UEL11[12]2[13]---273
Totale Lipsia42530225--6710
2019-2020 PSVED183CO00UCL+UEL2[14]+8[15]2[14]+0SO10315
ago. 2020ED30CO00UEL1[14]0---40
Totale PSV2132011210355
ago. 2020-2021 OlympiakosSL227CG52UCL+UEL2+40---339
2021-2022 PSVE287CO31UCL+UEL+UECL5[16]+5+51[16]+1+0SO004610
Totale PSV491051264108115
Totale carriera240453176393033759

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-11-2017ViseuPortogallo 3 – 0 Arabia SauditaAmichevole- 75’
14-11-2017LeiriaPortogallo 1 – 1 Stati UnitiAmichevole- 62’
6-9-2018LisbonaPortogallo 1 – 1 CroaziaAmichevole- 68’
10-9-2018LisbonaPortogallo 1 – 0 ItaliaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 77’
14-10-2018LondraScozia 1 – 3 PortogalloAmichevole1 90+1’
17-11-2018MilanoItalia 0 – 0 PortogalloUEFA Nations League 2018-2019 - 1º Turno- 85’
20-11-2018GuimarãesPortogallo 1 – 1 PoloniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 70’
14-10-2019KievUcraina 2 – 1 PortogalloQual. Euro 2020- 68’
14-11-2019FaroPortogallo 6 – 0 LituaniaQual. Euro 2020- 66’
Totale Presenze 9 Reti 1

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Galatasaray: 2014-2015
Olympiakos: 2020-2021
PSV: 2021-2022
PSV: 2021

Note


  1. CLAMOROSO - Tentato rapimento di Bruma da parte dei tifosi dello Sporting!
  2. Suk gives Marítimo win at the Alvalade Archiviato il 5 ottobre 2013 in Internet Archive. Portugoal.net
  3. Young Lions prevail in Barcelos Archiviato l'8 novembre 2013 in Internet Archive. Portugoal.net
  4. Referto partita Soccerway.com
  5. UFFICIALE: Galatasaray, ceduto Bruma in prestito al Gaziantepspor Tuttomercatoweb.com
  6. (TR) Ailemize hoş geldin Armindo Tué Na Bangna #SahneBizim, su fenerbahce.org. URL consultato il 18 giugno 2022.
  7. Referto partita Soccerway.com
  8. Referto partita Soccerway.com
  9. Tuttomercatoweb.com
  10. (PT) Global Media Group, Selecção - Vitória e boa exibição que merecia mais golos, su DN. URL consultato l'11 dicembre 2017.
  11. (PT) SAPO, Portugal vence Arábia Saudita com golos de Manuel Fernandes, Gonçalo Guedes e João Mário - SAPO Desporto, in SAPO Desporto. URL consultato l'11 dicembre 2017.
  12. 5 presenze nei turni preliminari.
  13. Una rete nei turni preliminari.
  14. Nei turni preliminari
  15. 2 presenze nei turni preliminari.
  16. Nei turni preliminari

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Bruma (Fußballspieler)

Bruma, bürgerlich Armindo Tué Na Bangna (* 24. Oktober 1994 in Bissau, Guinea-Bissau), ist ein portugiesischer Fußballspieler, der beim niederländischen Ehrendivisionisten PSV Eindhoven unter Vertrag steht.

[en] Bruma (footballer)

Armindo Tué Na Bangna (born 24 October 1994), known as Bruma, is a Portuguese professional footballer who plays for Turkish club Fenerbahçe on loan from PSV as a winger, with skill and speed being his main assets.[2]

[es] Bruma (futbolista)

Armindo Tué Na Bangna (Bisáu, Guinea-Bisáu, 24 de octubre de 1994), conocido deportivamente como Bruma, es un futbolista luso-bisauguineano que juega en la posición de centrocampista en el Fenerbahçe S. K. de la Superliga de Turquía.

[fr] Bruma

Armindo Tué Na Bangna dit Bruma, né le 24 octobre 1994 à Bissau (Guinée-Bissau), est un footballeur international portugais évoluant au poste d'ailier gauche au Fenerbahçe SK, en prêt du PSV Eindhoven.
- [it] Bruma (calciatore)

[ru] Брума

Арми́нду Туэ́ На Ба́нгна (порт. Armindo Tué Na Bangna; 24 октября 1994, Бисау), более известный как Бру́ма (порт. Bruma) — португальский футболист, вингер нидерландского клуба ПСВ и национальной сборной Португалии, выступающий на правах аренды за турецкий «Фенербахче».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии