Bruno Martignoni (Gambarogno, 13 dicembre 1992) è un calciatore svizzero, difensore del Bellinzona.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bruno Martignoni | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2004 | ![]() | |
2004-2006 | ASC Gordola | |
2006-2008 | ![]() | |
2010-2011 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2008-2010 | ![]() | 15 (0) |
2010-2011 | ![]() | 0 (0) |
2011-2013 | ![]() | 58 (0) |
2013-2015 | ![]() | 28 (1) |
2015 | → ![]() | 17 (1) |
2015-2016 | ![]() | 34 (0) |
2017 | ![]() | 4 (0) |
2017-2020 | ![]() | 76 (0) |
2020- | ![]() | 29 (0)[1] |
Nazionale | ||
2009 | ![]() | 9 (1) |
2009 | ![]() | 4 (0) |
2011-2012 | ![]() | 2 (0) |
2013-2014 | ![]() | 6 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Nigeria 2009 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 ottobre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giovane promettente, dopo due stagioni a Locarno in cui non trova molto spazio e una stagione a Cagliari, torna a Locarno diventando un titolare inamovibile. Grazie a delle belle prestazioni viene chiamato nelle nazionali minori.
Fa il suo esordio nella massima serie svizzera con la maglia dell'Aarau durante la stagione 2013-2014. Durante la pausa invernale della stagione successiva viene mandato in prestito per sei mesi al Servette.[2] Il 16 febbraio 2015 fa quindi il suo esordio con la maglia del Servette, giocando da titolare contro il Lugano allo Stade de Genève (partita vinta 2-0).[3] Il 13 aprile, in occasione della partita casalinga contro il Wohlen, segna la sua prima rete per la squadra ginevrina.[4] Dopo il prestito a Ginevra torna ad Aarau dove gioca con continuità in Challenge League.
Il 15 dicembre 2016 il Lugano acquista Martignoni dall'Aarau a titolo definitivo, facendo nuovamente ritorno nella Super League
Vince con la Nazionale Svizzera Under-17 l'edizione del 2009 dei Mondiali di categoria.[5] Gioca la sua prima partita con la Svizzera Under-21 il 6 febbraio 2013 in occasione della partita amichevole contro la Slovacchia Under-21 sostituendo Loris Benito durante il secondo tempo (partita persa per 1-0).[6] La sua prima gara da titolare la disputa il 18 novembre contro l'Ucraina Under-21.[7]
![]() | ![]() |