sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Bruno Risi (Altdorf, 6 settembre 1968) è un ex pistard e ciclista su strada svizzero. Professionista dal 1992 al 2010, ha vinto sette Campionati del mondo su pista e sessantadue Sei Giorni.

Bruno Risi
Bruno Risi durante la Sei giorni di Zurigo 2007-2008
Nazionalità  Svizzera
Altezza 172 cm
Ciclismo
Specialità Pista, strada
Termine carriera 2010
Carriera
Squadre di club
1992-1993Amore & Vita
1994-1995I.K.O.
1996Wheeler
1997-2006Möbel Märki
2007-2010Indipendente
Palmarès
Giochi olimpici 0 1 0
Campionati mondiali 7 3 1
Campionati europei 2 3 3
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Carriera


Professionista dal 1992, è stato un discreto ciclista su strada e soprattutto un campione della pista. Ha vinto sette Campionati del mondo nelle specialità della corsa a punti e dell'americana e la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004. Ha colto grandi successi anche nelle Sei giorni in coppia con Kurt Betschart, Giovanni Lombardi, Erik Zabel e Franco Marvulli.

Si è ritirato dall'attività nel febbraio 2010, dopo la Sei giorni di Copenaghen.[1]


Palmarès



Pista


Campionati svizzeri, Inseguimento individuale
Campionati svizzeri, Inseguimento individuale
Campionati svizzeri, Inseguimento individuale
Campionati del mondo, Corsa a punti dilettanti
Sei giorni di Dortmund (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Zurigo (con Kurt Betschart)
Campionati svizzeri, Inseguimento individuale
Campionati svizzeri, Corsa a punti
Campionati del mondo, Corsa a punti
Sei giorni di Dortmund (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Monaco di Baviera (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Gand (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Zurigo (con Kurt Betschart)
Campionati svizzeri, Corsa a punti
Sei giorni di Copenaghen (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Monaco di Baviera (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Bordeaux (con Kurt Betschart)
Campionati svizzeri, Inseguimento individuale
Campionati del mondo, Corsa a punti
Sei giorni di Colonia (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Brema (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Zurigo (con Kurt Betschart)
Campionati svizzeri, Corsa a punti
Campionati europei, Americana (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Copenaghen (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Gand (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Zurigo (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Dortmund (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Monaco di Baviera (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Lipsia (con Kurt Betschart)
Campionati svizzeri, Corsa a punti
Sei giorni di Stoccarda (con Kurt Betschart)
Sei giorni delle Rose (con Giovanni Lombardi)
Sei giorni di Herning (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Monaco di Baviera (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Zurigo (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Brema (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Dortmund (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Zurigo (con Kurt Betschart)
Campionati del mondo, Corsa a punti
Sei giorni di Monaco di Baviera (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Zurigo (con Kurt Betschart)
Campionati svizzeri, Corsa a punti
Campionati del mondo, Corsa a punti
Sei giorni di Brema (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Stoccarda (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Gand (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Berlino (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Dortmund (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Monaco di Baviera (con Kurt Betschart)
Campionati svizzeri, Scratch
Campionati del mondo, Americana (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Brema (con Kurt Betschart)
Tre Giorni di Aigle (con Maxime Bally )
Sei giorni di Stoccarda (con Kurt Betschart e Franco Marvulli)
Sei giorni di Berlino (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Amsterdam (con Kurt Betschart)
Sei giorni di Zurigo (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Maastricht (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Dortmund (con Erik Zabel)
Sei giorni di Monaco di Baviera (con Erik Zabel)
Campionati svizzeri, Americana (con Franco Marvulli)
Campionati europei, Americana (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Zurigo (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Brema (con Erik Zabel)
Sei giorni di Stoccarda (con Alexander Aeschbach e Franco Marvulli)
Sei giorni di Copenaghen (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Hasselt (con Franco Marvulli)
Sei giorni delle Rose (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Dortmund (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Monaco di Baviera (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Zuidlaren (con Franco Marvulli)
Campionati svizzeri, Americana (con Franco Marvulli)
Campionati del mondo, Americana (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Zurigo (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Berlino (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Copenaghen (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Hasselt (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Torino (con Franco Marvulli)
Sei giorni delle Rose (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Zurigo #2 (con Danny Stam)
Campionati svizzeri, Corsa a punti
Sei giorni di Hasselt (con Kenny De Ketele)
Sei giorni di Monaco di Baviera (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Zurigo (con Franco Marvulli)
Sei giorni di Brema (con Franco Marvulli)

Strada


Giro del Lago Maggiore

Piazzamenti



Competizioni mondiali


  • Giochi Olimpici
Atene 2004 - Americana: 2º
  • Mondiali
Maebashi 1990 - Corsa a punti Dilettanti: 2º
Stoccarda 1991 - Corsa a punti Dilettanti: vincitore
Valencia 1992 - Corsa a punti: vincitore
Palermo 1994 - Corsa a punti: vincitore
Bogotà 1995 - Americana: 3º
Perth 1997 - Corsa a punti: 2º
Berlino 1999 - Corsa a punti: vincitore
Anversa 2001 - Corsa a punti: vincitore
Stoccarda 2003 - Americana: vincitore
Melbourne 2004 - Americana: 2º
Mallorca 2007 - Americana: vincitore

Note


  1. Pista, ieri sera l'addio alle corse di Bruno Risi, in www.tuttobiciweb.it, 10 febbraio 2010. URL consultato il 23 ottobre 2010.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[en] Bruno Risi

Bruno Risi (born 6 September 1968 in Altdorf, Uri) is a retired Swiss professional racing cyclist. He competed at five Olympic Games.[1]

[fr] Bruno Risi

Bruno Risi (né le 6 septembre 1968 à Altdorf) est un coureur cycliste suisse. Spécialiste de la piste, il a formé avec son compatriote Kurt Betschart le duo le plus titré de l'histoire des compétitions de six jours, avec 37 victoires, avant de s’associer, à partir de 2006, à Franco Marvulli, avec qui il a été champion du monde de l'américaine. Il est également quadruple champion du monde de la course aux points. Il met un terme à sa carrière en 2010.
- [it] Bruno Risi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии