Caio Rangel da Silva (Rio de Janeiro, 16 gennaio 1996) è un calciatore brasiliano, attaccante del Brasil de Pelotas.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Caio Rangel | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2006 | ![]() | |
2007-2014 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2014-2015 | ![]() | 6 (0) |
2015-2016 | → ![]() | 1 (0) |
2016-2017 | → ![]() | 0 (0) |
2017 | ![]() | 0 (0) |
2017-2018 | → ![]() | 26 (2)[1] |
2018 | ![]() | 0 (0) |
2018-2019 | → ![]() | 18 (1) |
2019 | ![]() | 5 (0)[2] |
2019-2020 | ![]() | 20 (0) |
2020-2021 | ![]() | 3 (0) |
2021 | ![]() | 8 (1) |
2021- | ![]() | 7 (0) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 8 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresce in un quartiere povero di Rio de Janeiro, figlio di Adenilda e Robert.[3]
Ala veloce,[3] è un buon dribblatore.[3] Nel 2014 era considerato uno dei giocatori più promettenti tra gli Under-20,[3] destro di piede, è indisciplinato tatticamente.[3]
Inizia a giocare a calcio per strada,[3] quando è notato da alcune squadre: Caio Rangel passa a giocare nell'Olaria.[3] Dopo qualche anno, è notato dagli osservatori del Flamengo mentre gioca nell'Olaria: l'esterno offensivo decide di trasferirsi al Flamengo e nello stesso tempo continua a frequentare la scuola.Il 15 luglio 2014 è stato ufficializzato il suo passaggio al Cagliari a titolo definitivo.[4] Ha esordito in Serie A il 19 ottobre 2014 a 18 anni, in occasione della partita Cagliari-Sampdoria (2-2), subentrando al 67' al posto di Albin Ekdal. Conclude la stagione con 6 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia.
Il 17 agosto 2015 viene ceduto in prestito biennale all'Arouca, militante nella massima divisione del campionato portoghese.[5]
![]() | ![]() |