Camila Martins Pereira, nota come Camila o Camilinha (São Bento do Sul, 10 ottobre 1994), è una calciatrice brasiliana, centrocampista del Palmeiras e della nazionale brasiliana.
Camila | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 159 cm | |
Peso | 60 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2013-2014 | ![]() | 16 (3) |
2015 | ![]() | 12 (0) |
2015 | ![]() | 8 (2) |
2016 | ![]() | 8 (1) |
2017-2020 | ![]() | 49 (5) |
2018 | → ![]() | 0 (0) |
2019-2020 | → ![]() | 10 (0) |
2020 | → ![]() | 14 (3) |
2021- | ![]() | 2 (1) |
Nazionale | ||
2014 | ![]() | 3 (0) |
2016- | ![]() | 18 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori brasiliani è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Camila viene convocata dalla federazione calcistica del Brasile (Confederação Brasileira de Futebol - CBF) nel 2014 per vestire la maglia della formazione Under-20, inserita in rosa dal tecnico Dorival Bueno nella squadra che partecipa al Mondiale di Canada 2014. Scende in campo in tutti i tre incontri disputati dalla sua nazionale che, inserita nel gruppo B, pareggia 1-1 la prima partita con le pari età della Cina ma perdendo le successive, 1-0 con gli Stati Uniti e 5-1 con la Germania, viene eliminata già alla fase a gironi.[1]
Di due anni più tardi è il suo debutto nella nazionale maggiore, chiamata dal Commissario tecnico Vadão per l'amichevole del 23 luglio 2016 vinta 3-1 con l'Australia, rilevando Tamires Cássia Dias Gomes al 46'.[2] Negli anni successivi, con la direzione tecnica della squadra affidata a Emily Lima fino all'estate 2017, Camila gioca diverse amichevoli e partecipa alle edizioni 2017 e 2018 del Tournament of Nations, torneo a invito organizzato dalla federazione calcistica degli Stati Uniti d'America (USSF), giocando in entrambe tutti i tre incontri e siglando, nella prima, due reti, quelle con cui all'87' fissa sull'1-1 la partita con il Giappone e la rete che apre le marcature con l'Australia, poi terminata 6-1 per le Matildas.
Nel 2019 il Vadão la inserisce nella lista delle 23 calciatrici convocate al Mondiale di Francia 2019[3], tuttavia non viene mai utilizzata nel torneo. La squadra, dopo aver superato la fase a gironi, viene eliminata agli ottavi di finale dalla Francia solo ai tempi supplementari.
Altri progetti
![]() | ![]() |