Camilla Linberg (19 febbraio 1999) è una calciatrice norvegese, centrocampista offensivo del Como.
Camilla Linberg | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2014-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2015-2016 | ![]() | 1 (0) |
2016-2020 | ![]() | 90 (22) |
2021-2022 | ![]() | 15 (4) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2015 | ![]() | 11 (6) |
2016 | ![]() | 7 (1) |
2017-2018 | ![]() | 8 (2) |
2019- | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Linberg inizia la carriera nel Helset, club dell'omonimo quartiere della città di Bærum, nella contea di Viken, con il quale gioca nelle sue formazioni giovanili miste fino al trasferimento allo Stabæk, sua prima squadra interamente femminile.
Qui rimane con il club di Bærum fino alla stagione 2016, facendo tutta la trafila delle giovanili dall'Under-15 all'Under-19, disputando la 2. division, il terzo livello del campionato norvegese di calcio femminile, con la squadra riserve (Stabæk 2) e venendo aggregata alla prima squadra che disputa la Toppserien dal campionato 2015, facendo il suo debutto nel massimo livello norvegese il 7 novembre 2015, rilevando all'85' Melissa Wiik nella vittoria per 4-1 sulle avversarie dell'Amazon Grimstad, e in Coppa di Norvegia all'ultimo suo anno di permanenza il 25 maggio, scendendo in campo da titolare nella vittoria per 2-0 sul Nanset.
Nel 2021 si trasferisce al LSK Kvinner.
Linberg inizia ad essere convocata dalla Federcalcio norvegese (NFF) dal 2015, iniziando a indossare la maglia della formazione Under-16, squadra con la quale tra maggio e ottobre 2008 marca 11 presenze siglando 6 reti.[1]
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015 | ![]() | TS | 1 | 0 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | ||
2016 | ![]() | 1. div | 11+2 | 3 | CN | - | - | - | - | - | - | 13 | 3 | ||
2017 | 1. div | 21 | 7 | CN | 2 | 0 | - | - | - | - | 23 | 7 | |||
2018 | TS | 19+2 | 2 | CN | 2 | 0 | - | - | - | - | 23 | 2 | |||
2019 | TS | 21+2 | 3 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | 24 | 3 | |||
2020 | TS | 18 | 9 | CN | - | - | - | - | - | - | 18 | 9 | |||
Totale Lyn | 90 | 24 | 11 | 0 | - | - | - | - | 101 | 24 | |||||
2021 | ![]() | TS | 12 | 4 | CN | 3 | 7 | - | - | - | - | 15 | 11 | ||
2022 | TS | 3 | 1 | CN | 1 | 1 | - | - | - | - | 4 | 2 | |||
Totale LSK Kvinner | 15 | 4 | 4 | 8 | - | - | - | - | 19 | 12 | |||||
2022-2023 | ![]() | A | - | - | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | ||
Totale carriera | 80 | 2 | ? | ? | 9 | 0 | - | - | 89+ | 2+ |
![]() | ![]() |