sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Carl Oliver Hagelin (Södertälje, 23 agosto 1988) è un hockeista su ghiaccio svedese professionista, di ruolo ala sinistra. Dalla stagione 2015-2016 gioca per i Pittsburgh Penguins, squadra dell'NHL.

Carl Hagelin
Nazionalità  Svezia
Altezza 180 cm
Peso 80 kg
Hockey su ghiaccio
Ruolo Ala sinistra
Tiro Sinistro
Squadra Pittsburgh Penguins
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
2007-2011 Michigan Wolverines 171 61 91 152
Squadre di club0
2011-2012 New York Rangers 81 14 27 41
2011-2012 Connecticut Whale 22 8 7 15
2012-2013 Södertälje 8 5 6 11
2013-2015 New York Rangers 258 56 59 115
2015-2016 Anaheim Ducks 43 4 8 12
2016- Pittsburgh Penguins 0 0 0 0
Nazionale
2007  Svezia U-19 8 1 3 4
2007-2008  Svezia U-20 12 0 2 2
2014  Svezia 6 2 0 2
NHL Draft
2008 New York Rangers 168a scelta ass.
Palmarès
Giochi olimpici invernali 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 maggio 2016

Carriera


Cresciuto nelle giovanili del Södertälje, squadra della sua città, nel 2007 si unisce alla formazione di hockey dell'Università del Michigan, di cui è il primo giocatore svedese. Nella sua ultima stagione, la 2010-2011, risultò nell'All-CCHA First Team, mentre la sua squadra perse la finale del campionato NCAA.

Nel 2007 era risultato la 168ª scelta totale al draft, affidata ai New York Rangers, che gli fecero inizialmente disputare i playoff della AHL 2010-2011 con gli affiliati dei Connecticut Whale. Nella stagione 2011-2012 Hagelin, dopo buone prestazioni in AHL, fu inserito in prima squadra, esordendo il 25 novembre 2011 nella gara vinta per 6-3 contro i Washington Capitals, in cui realizzò un assist. Il giorno dopo realizzò il suo primo gol nella lega, quando i Rangers sconfissero, per 2-0, i Philadelphia Flyers. I newyorchesi vinsero l'Atlantic Division, ma nei playoff si fermarono in finale di Conference. La sua stagione da rookie terminò con 81 gare, 14 gol e 27 assist tra regular season e playoff.

Nel lock-out della stagione 2012-2013 giocò in Svezia con il Södertälje, per poi tornare a New York in gennaio.


Nazionale


Prese parte, con la nazionale svedese Under-20, al mondiale di categoria del 2008, in cui la sua squadra giunse in finale, venendo battuta per 3-2 in overtime dalla nazionale canadese.


Palmarès



Club


University of Michigan: 2007-2008, 2009-2010

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Hockey su ghiaccio

На других языках


[en] Carl Hagelin

Carl Oliver Hagelin (born 23 August 1988) is a Swedish professional ice hockey player for the Washington Capitals of the National Hockey League (NHL). Hagelin was drafted by the New York Rangers in the sixth round, 168th overall, of the 2007 NHL Entry Draft. Hagelin has won the Stanley Cup as a member of the Pittsburgh Penguins in 2016 and 2017. He also played the most playoff games of any NHL player in the 2010s decade, with 128. He is also very fast, as shown when Hagelin, then a rookie with the Rangers, circled the rink at Ottawa's Scotiabank Place in 13.218 seconds, in contrast to Dylan Larkin skating at a record breaking time of 13.172.

[fr] Carl Hagelin

Carl Hagelin (né le 23 août 1988 à Södertälje en Suède) est un joueur professionnel suédois de hockey sur glace[1]. Il évolue au poste d'attaquant[2].
- [it] Carl Hagelin

[ru] Хагелин, Карл (хоккеист)

Карл Оливер Хагели́н (швед. Carl Oliver Hagelin; род. 23 августа 1988, Сёдертелье, Стокгольм) — шведский хоккеист, крайний нападающий клуба Национальной хоккейной лиги (НХЛ) «Вашингтон Кэпиталз». Обладатель Кубка Стэнли 2016 и 2017 в составе «Питтсбург Пингвинз».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии