sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Carla Brunozzi (Teramo, 20 aprile 1976) è un'ex calciatrice ed ex giocatrice di calcio a 5 italiana, di ruolo portiere.

Carla Brunozzi
Nazionalità  Italia
Altezza 165 cm
Peso 63 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 2011
Carriera
Giovanili
Teramo Stazione
Lazio CF
Squadre di club1
1992-1993 Teramo Stazione? (-?)
1993-1994Lazio CF4 (-?)
1995-2000Autolelli Picenum145 (-?)
2000-2001Atletico Oristano28 (-?)
2001-2004Torres? (-?)
2004-2006Vigor Senigallia? (-?)
2006-2007Bardolino Verona73 (-47)
2010-2011Brescia26 (-13)
Nazionale
2000-2007 Italia52 (-55)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
Ruolo Portiere
Termine carriera 2017
Carriera
Squadre di club
2012-?Thienese? (-?)
2017Audace Verona? (-?)
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2008

Già giocatrice in calcio femminile a 11, è stata a lungo un punto fermo della nazionale italiana con la quale ha giocato 52 partite e partecipato ai campionati europei nel 2001 e nel 2005.


Carriera



Club Calcio a 11


Cresciuta a Torricella Sicura, in provincia di Teramo, Carla inizia la sua carriera di calciatrice all'età di 10 anni nella squadra maschile del suo paese.

Passa nella primavera della Teramo Stazione, squadra che al tempo militava nella Serie C; lì mette in mostra le sue doti e viene acquistata dalla prestigiosa Lazio.

A Roma viene inizialmente integrata nella squadra primavera, ma ben presto trova spazio per esordire in Serie A.

Da lì viene ceduta in squadre di categorie inferiori allo scopo di maturare, quali l'Autolelli Picenum e l'Atletico Oristano.

La definitiva consacrazione nel calcio di massima serie arriva con l'affermazione come titolare in squadre di grande caratura nazionale come Torres, Vigor Senigallia e Bardolino.


Club Calcio a 5


Nel 2012 decide di sottoscrivere un contratto con la Thienese Calcio a 5, giocando in Serie A con la società di Thiene per tre stagioni e rimanendo in organico anche dopo il cambio di denominazione in Thienese C5 Alto Vicentino.

A inizio 2017 viene tesserata dall'Audace C5 Verona in Serie C femminile sempre di calcio a 5[1]. Con la squadra rossonera conquista la promozione nella Serie A2 nazionale e ottiene il secondo posto alle Final-Eight di Coppa Italia di Serie C giocate ad Aprile a Pomezia.


Nazionale


Con la nazionale italiana vanta 55 presenze prima del ritiro ufficiale.

Nel 2006 viene convocata da Pietro Ghedin e inserita nella rosa delle atlete che rappresenteranno l'Italia alla prima edizione della Coppa della Regina della Pace di calcio femminile in Corea del Sud.[2]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-7-2000New YorkStati Uniti 4 – 1 ItaliaAmichevole-1 79’
1-5-2001MonzaItalia 2 – 0 BelgioAmichevole- 46’
6-10-2002CaryStati Uniti 4 – 0 ItaliaCoppa USA- 83’
9-10-2002CaryItalia 1 – 0 AustraliaCoppa USA-
13-11-2002LovanioBelgio 1 – 5 ItaliaAmichevole- 46’
22-1-2003RomaItalia 4 – 0 ScoziaAmichevole- 77’
25-2-2003ViareggioItalia 1 – 0 InghilterraAmichevole- 46’
30-3-2003TrentoItalia 8 – 0 Serbia e MontenegroQual. Euro 2005-
16-4-2003HoofddorpPaesi Bassi 0 – 5 ItaliaAmichevole- 46’
17-5-2003StoccolmaSvezia 5 – 0 ItaliaQual. Euro 2005-5
19-7-2003VaasaFinlandia 1 – 1 ItaliaQual. Euro 2005-1
9-9-2003LivingstonScozia 0 – 4 ItaliaAmichevole- 46’
27-9-2003FrauenfeldSvizzera 0 – 1 ItaliaQual. Euro 2005-
17-2-2004ViareggioItalia 2 – 1 Paesi BassiAmichevole-1
14-3-2004GuiaItalia 1 – 0 CinaAlgarve Cup 2004 - 61’
16-3-2004OlhãoNorvegia 3 – 0 ItaliaAlgarve Cup 2004 -3
18-3-2004LagosItalia 2 – 1 FinlandiaAlgarve Cup 2004 -1
20-3-2004FaroFrancia 3 – 3 dts
(7 - 6 dtr)
 ItaliaAlgarve Cup 2004 - Finale 3º posto-3
22-5-2004TrapaniItalia 0 – 0 SvizzeraQual. Euro 2005-
26-6-2004BeneventoItalia 2 – 1 SveziaQual. Euro 2005-1
4-9-2004BergenNorvegia 3 – 1 ItaliaAmichevole-3
25-9-2004NišSerbia e Montenegro 1 – 2 ItaliaQual. Euro 2005-1
13-11-2004CrotoneItalia 2 – 1 Rep. CecaQual. Euro 2005 - Play-off-1
27-11-2004ČáslavRep. Ceca 0 – 3 ItaliaQual. Euro 2005 - Play-off-
17-2-2005Milton KeynesInghilterra 4 – 1 ItaliaAmichevole-4
23-2-2005Santa Maria da FeiraPortogallo 0 – 2 ItaliaAmichevole-
13-4-2005GenovaItalia 1 – 0 DanimarcaAmichevole-
27-4-2005FiuggiItalia 0 – 0 FinlandiaAmichevole- 46’
18-5-2005VeneziaItalia 2 – 0 IrlandaAmichevole-
6-6-2005PrestonFrancia 3 – 1 ItaliaEuro 2005 - Fase a gironi-3
9-6-2005PrestonItalia 0 – 4 GermaniaEuro 2005 - Fase a gironi-4 75’
12-6-2005PrestonNorvegia 5 – 3 ItaliaEuro 2005 - Fase a gironi-5
7-9-2005ZwollePaesi Bassi 0 – 2 ItaliaAmichevole-
24-9-2005MonzaItalia 3 – 1 UcrainaQual. Mondiali 2007-1
29-10-2005BergenNorvegia 1 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2007-1
2-11-2005Sesto al ReghenaItalia 6 – 0 Serbia e MontenegroQual. Mondiali 2007-
8-3-2006IserniaItalia 4 – 0 ScoziaAmichevole-
12-3-2006VenafroItalia 1 – 0 GiapponeAmichevole-
29-3-2006AversaItalia 2 – 0 GreciaAmichevole-
22-4-2006AteneGrecia 0 – 5 ItaliaQual. Mondiali 2007-
17-6-2006Mariupol'Ucraina 2 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2007-2
21-6-2006BelgradoSerbia e Montenegro 0 – 7 ItaliaQual. Mondiali 2007-
25-6-2006TorontoCanada 2 – 1 ItaliaAmichevole-2
3-8-2006KrefeldGermania 5 – 0 ItaliaAmichevole-5
9-9-2006DublinoIrlanda 0 – 1 ItaliaAmichevole- 46’
23-9-2006RiminiItalia 1 – 2 NorvegiaQual. Mondiali 2007-
30-10-2006MasanBrasile 1 – 1 ItaliaCoppa della Regina della Pace 2006-1
21-2-2007AlmerePaesi Bassi 2 – 0 ItaliaAmichevole-2
7-3-2007LagosIslanda 1 – 2 ItaliaAlgarve Cup 2007 -1
12-3-2007SilvesItalia 4 – 1 IrlandaAlgarve Cup 2007 -1
6-4-2007PerthScozia 2 – 1 ItaliaAmichevole-2
10-7-2007ShenyangItalia 2 – 1 ThailandiaAmichevole-1 46’
Totale Presenze 52 Reti -55

Palmarès



Club


Bardolino Verona: 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009
Bardolino Verona: 2005-2006, 2006-2007
Bardolino Verona: 2007, 2008

Nazionale



Individuale



Curiosità



Note


  1. Benvenuta all'Audace Carla Brunozzi, su audacec5verona.it, 18 gennaio 2017. URL consultato il 27 febbraio 2021.
  2. Convocazione ufficiale alla Peace Queen Cup Korea 2006 (PDF), su FIGC, 16 ottobre 2006. URL consultato il 31 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии