Carla Werden Overbeck (Pasadena, 9 maggio1968[1]) è un'ex calciatricestatunitense, per lungo tempo membro e capitano della Nazionale Femminile USA.
Allena la squadra di calcio femminile della Duke University, dove ha allenato sin dal 1992.Fu introdotta nella National Soccer Hall of Fame nel 2006.
Questa voce o sezione sull'argomento calciatrici non è ancora formattata secondo gli standard.
Carla Overbeck
Carla Overbeck nel 1999
Nazionalità
Stati Uniti
Altezza
170 cm
Peso
56 kg
Calcio
Ruolo
ex Difensore
Termine carriera
2002 (calciatrice)
Carriera
Giovanili
1986-1989
North Carolina Tar Heels
Squadre di club1
2001-2002
Carolina Courage
? (?)
Nazionale
1988-2000
Stati Uniti
168 (7)
Palmarès
Olimpiadi
Oro
Atlanta 1996
Argento
Sydney 2000
Oro
Atene 2004
Mondiali di calcio femminile
Oro
Cina 1991
Bronzo
Svezia 1995
Oro
Stati Uniti 1999
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Nata a Pasadena, California, Carla è cresciuta a Richardson, in Texas, un sobborgo di Dallas, dove frequentò la Richardson High School. Ha cominciato a giocare a calcio quando aveva 11 anni nei Dallas Sting con cui vinse due campionati nazionali.
Nel 1999 le fu diagnosticato un problema alla tiroide. Nel 2009 diventò sponsor di Instaflex.
Nel 2005 è stato inserita nella Walk of Fame nei pressi del Toyota Stadium di Frisco (Texas).[2]
Carriera
Club
Overbeck giocò nei Raleigh Wings nel 1998 e vinse il campionato. Dal 2001 al 2002, Overbeck giocò nei Carolina Courage nel WUSA.
Nazionale
La sua prima partita con la nazionale USA fu il 1 giugno 1988, con cui vinse il mondiale nel 1991.
Si ritirò dalla carriera con la nazionale dopo i Giochi della XXVII Olimpiade, finendo la sua carriera con 168 presenze.
Allenatore
Dal 1992 è assistente coach delle Duke Blue Devils, squadra di calcio femminile della Università Duke.
Palmarès
Individuali
National Soccer Hall of Fame, 2006
North Carolina Sport Hall of Fame, 2010
Team
Sportswoman of the Year, 1999
WUSA Founder Cap II, 2002
Note
Copia archiviata, su sports-reference.com. URL consultato il 10 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
(EN) Walk of Fame, su Fcdallas.com. URL consultato il 3 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2020).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии