Carlos Alberto Martínez de Murga Olaivar, meglio noto come Carli de Murga (El Puerto de Santa María, 30 novembre 1988), è un calciatore filippino, centrocampista del Johor Darul Ta'zim e della nazionale filippina.
Carli de Murga | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180[1] cm | |
Peso | 67 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2006-2009 | ![]() | 36 (1) |
2009-2010 | ![]() | 7 (1) |
2010-2011 | ![]() | 32 (2) |
2012-2014 | ![]() | 32 (10) |
2014-2019 | ![]() | 115 (9) |
2020 | ![]() | 11 (1) |
2021 | ![]() | 17 (1) |
2022- | ![]() | 2 (1) |
Nazionale | ||
2011 | ![]() | 4 (0) |
2011- | ![]() | 49 (4) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'11 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
De Murga è nato a El Puerto de Santa María, un comune spagnolo situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, da padre spagnolo e madre filippina.
Nel gennaio 2012 si trasferisce nella United Football League, la principale competizione calcistica delle Filippine, presso il Global.
Esordisce in una vittoria per 2-1 contro il Philippine Army. Mette a segno la sua prima rete con la maglia del Global in una vittoria per 5-1 contro il Manila Nomads.[2] Il 31 marzo 2012 segna una tripletta contro il Kaya, aiutando la propria squadra ad ottenere una vittoria per 5-1.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Filippine | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-1-2019 | Abu Dhabi | Filippine ![]() | 0 – 3 | ![]() | Coppa d'Asia 2019 - 1º turno | - | ![]() |
7-6-2021 | Sharja | Cina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() ![]() |
11-6-2021 | Sharja | Filippine ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |