Carlo Binda (Milano, 11 novembre 1897 – Lecco, 1960) è stato un velocista e calciatore italiano, di ruolo portiere. Era fratello dell'atleta Luigi Binda.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Carlo Binda | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | Velocità | |
Società | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1914-1915 | ![]() | 7 (-?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu medaglia d'argento nei 100 metri piani ai campionati italiani di atletica leggera del 1910, disputatisi a Milano.
Esordì a 17 anni contro il Vicenza, nell'incontro terminato 16-0 giocato il 10 gennaio 1915. In questa stagione raccolse 7 presenze, in sostituzione del portiere titolare Piero Campelli impegnato militarmente.
![]() | ![]() | ![]() |