sport.wikisort.org - AtletaCarlo Gerosa (Seriate, 30 novembre 1964) è un ex sciatore alpino italiano.
Carlo Gerosa |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Altezza |
180 cm |
Peso |
82 kg |
Sci alpino  |
Specialità |
Supergigante, slalom gigante, slalom speciale |
Squadra |
Carabinieri |
Termine carriera |
1995 |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Carriera sciistica
Originario di Scanzorosciate e specialista dello slalom speciale, dopo aver ottenuto grandi risultati in Nazionale B[non chiaro][senza fonte], debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Auron 1982; nell'estate dello stesso anno rimase ferito nell'incidente stradale in Nuova Zelanda che costò la vita a quattro membri della nazionale di sci italiana fra cui il gigantista Bruno Nöckler e l'allenatore Ilario Pegorari[1]. Fece parte dal 1984[senza fonte] al 1995 della nazionale maggiore; in Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 2 dicembre 1984 a Sestriere (13º in slalom speciale) e in carriera concluse trenta gare tra i primi trenta, ottenendo come migliori piazzamenti tre quinti posti.
Disputò i XVI Giochi olimpici invernali di Calgary 1988 (26º nel supergigante, 17º nello slalom gigante, non concluse lo slalom speciale) e i XVII di Albertville 1992 (11º nello slalom speciale) e prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 6 febbraio del 1994 a Garmisch-Partenkirchen in slalom speciale (27º); si ritirò al termine della stagione 1994-1995 e la sua ultima gara fu uno slalom speciale FIS disputato il 7 aprile a Courmayeur. Non prese parte a rassegne iridate.
Altre attività
Dopo il ritiro dalle competizioni lavorò come commentatore televisivo per Telemontecarlo al fianco di Bruno Gattai e Andrea Prandi, in seguito per le reti Mediaset al fianco di Guido Meda[senza fonte].
Palmarès
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 33º nel 1992
Coppa Europa
- Miglior piazzamento in classifica generale: 4º nel 1986
- Vincitore della classifica di slalom speciale nel 1986
Campionati italiani
Note
- Matteo Pavesi, 30 anni dalla scomparsa di Bruno Noeckler, su fantaski.it, 18 agosto 2012. URL consultato il 2 novembre 2021.
- L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di discesa maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 27 marzo 2021. URL consultato il 2 novembre 2021.
L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di supergigante maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 2 novembre 2021.
L’albo d’oro del gigante maschile dei Campionati Italiani Assoluti, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 24 marzo 2018. URL consultato il 2 novembre 2021.
L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di slalom maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 23 marzo 2021. URL consultato il 2 novembre 2021.
L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di combinata maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 2 novembre 2021.
Bibliografia
- Agenda dello sciatore 1989, F.I.S.I., 1988, pag.17
Collegamenti esterni
Portale Biografie | Portale Sport invernali |
На других языках
[de] Carlo Gerosa
Carlo Gerosa (* 30. November 1964 in Seriate, Lombardei) ist ein ehemaliger italienischer Skirennläufer. Er nahm zweimal an Olympischen Winterspielen teil und war weitgehend auf die technische Disziplin Slalom spezialisiert.
- [it] Carlo Gerosa (sciatore)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии