sport.wikisort.org - AtletaCarlo Martinenghi (Milano, 1894 – Milano, settembre 1944) è stato un mezzofondista e siepista italiano.
Carlo Martinenghi |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Atletica leggera  |
Specialità |
Mezzofondo Corsa campestre |
Società |
1914-1915 US Milanese[1] 1919-???? F.C. Internazionale |
Record |
5000 m |
15'33"6 (1921) |
Carriera |
Nazionale |
| Italia |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Primo detentore del titolo italiano sui 10 000 metri nel 1913 prese parte, sette anni dopo, ai Giochi olimpici di Anversa. Qui prese parte alle gare dei 1500 e 5000 metri e dei 3000 metri siepi, ma in nessuna di queste specialità riuscì a raggiungere la finale. Si piazzò invece quinto nei 3000 metri a squadre, insieme a Ernesto Ambrosini, Carlo Speroni e Augusto Maccario.
Nel 1924 partecipò ai Giochi di Parigi, dove conquistò la settima posizione nella corsa campestre.
Palmarès
Anno |
Manifestazione |
Sede |
Evento |
Risultato |
Prestazione |
Note |
1920 |
Giochi olimpici |
Anversa |
1500 metri |
elim. qualif. |
n/d |
|
5000 metri |
elim. qualif. |
nf |
|
3000 metri siepi |
elim. qualif. |
nf |
|
3000 metri a squadre |
5º |
n/d |
|
1924 |
Giochi olimpici |
Parigi |
Cross |
7º |
37'01"0 |
|
Cross a squadre |
nf |
|
Campionati nazionali
- 1 volta campione italiano assoluto dei 10 000 metri (1913)
- 1913
- 1914
- 1921
- 1922
Argento ai campionati italiani assoluti, 10000 m piani - 33'44"0
Argento ai campionati italiani di corsa campestre
Altre competizioni internazionali
- 1914
Note
- Su "Lettura Sportiva" di Milano del 1914 (conservato a Milano, Biblioteca nazionale braidense) risulta emessa a suo nome la tessera F.I.S.A. n. 90 per l'Unione Sportiva Milanese. Il settimanale ha pubblicati i comunicati ufficiali della F.I.S.A. con l'elenco delle società affiliate e degli atleti per i quali è stato chiesto il tesseramento. Sulla Lettura Sportiva l'Inter è sempre indicato come Internazionale FBC.
Collegamenti esterni
Portale Atletica leggera | Portale Biografie |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии