Carlos Alberto Souza dos Santos meglio conosciuto come Santos (Vianópolis, 9 dicembre 1960) è un ex calciatore brasiliano.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Santos | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2003 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1981-1986 | ![]() | 94 (4) |
1987 | ![]() | ? (?) |
1987-1989 | ![]() | 78 (1) |
1989-1992 | ![]() | ? (?) |
1992-1995 | ![]() | 79 (17) |
1995-2000 | ![]() | 160 (16) |
2001 | ![]() | 26 (0) |
2003 | ![]() | 6 (0) |
Nazionale | ||
1986 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver giocato per alcuni anni nel Goiás, Santos diventò popolare in Brasile durante la sua permanenza al Botafogo. Nel 1992, convinto da Zico, si trasferì ai Kashima Antlers, in Giappone. In Giappone, Santos giocò per molto tempo anche con lo Shimizu S-Pulse e sempre in Giappone chiuse la sua carriera da calciatore nel 2003. Fu per un breve periodo assistente dell'allenatore Kenta Hasegawa e nel 2006 fu l'allenatore delle giovanili del Botafogo.
![]() | ![]() |