sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Carlos Alberto Sánchez Moreno, noto semplicemente come Carlos Sánchez (Quibdó, 6 febbraio 1986), è un calciatore colombiano, centrocampista del Santa Fe.

Carlos Sánchez
Sánchez con la maglia del Valenciennes nel 2011.
Nazionalità  Colombia
Altezza 182 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Santa Fe
Carriera
Giovanili
2003-2005Danubio
Squadre di club1
2005-2007River Plate (M)40 (1)
2007-2013Valenciennes178 (10)
2013-2014Elche30 (0)
2014-2016Aston Villa48 (1)
2016-2018Fiorentina40 (2)
2018Espanyol14 (0)
2018-2020West Ham13 (0)
2021Watford9 (0)
2021-Santa Fe23 (2)
Nazionale
2007-2018 Colombia88 (0)
Palmarès
 Copa América
BronzoUSA 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 marzo 2021

Caratteristiche tecniche


Gioca come mediano con caratteristiche difensive, le sue qualità migliori sono l'interdizione e la forza fisica. Nella stagione 2016-17, sotto la guida di Paulo Sousa, è stato impiegato spesso e volentieri nel ruolo di centrale, soprattutto di destra, in una difesa a 3.[1]


Carriera



Club


Nel 2003 si è trasferito in Uruguay, militando nelle giovanili del Danubio. Dall'estate 2005 all'estate 2007 ha giocato con la maglia del River Plate Montevideo. Nel luglio 2007 si è trasferito al club francese del Valenciennes e ha fatto il suo esordio il 4 agosto seguente contro il Tolosa. Nel club del Valenciennes è rimasto fino all'agosto 2013, disputando sei stagioni in Ligue 1. Nell'agosto 2013 è passato alla squadra spagnola dell'Elche, con cui ha giocato per un solo anno scendendo in campo in totale in 31 occasioni. Il 15 agosto 2014 si trasferisce in Inghilterra, all'Aston Villa per 4,7 milioni di sterline.

Il 9 agosto 2016 dopo essere retrocesso con l'Aston Villa, la Fiorentina annuncia il suo acquisto in prestito[2] oneroso di 300.000 euro con diritto di riscatto fissato a 3 milioni, che diventerà obbligatorio al raggiungimento del 50% delle presenze.[3] Il 20 agosto 2016 ha fatto il suo esordio con la maglia viola e in Serie A nella partita Juventus-Fiorentina (2-1), subentrando a Milan Badelj nel secondo tempo. La giornata successiva, il 28 agosto 2016, nella partita giocata da titolare al Franchi contro il Chievo Verona, mette a segno il suo primo gol in Serie A. Il suo secondo gol lo segna il 21 gennaio 2018, nella partita in trasferta con la Sampdoria, persa 3-1.

Il 31 gennaio 2018 passa in prestito all'Espanyol.[4]

Terminato il prestito fa ritorno alla Fiorentina, che il 9 agosto 2018 lo cede a titolo definitivo al West Ham.[5][6]

Il 4 marzo 2021 firma per il Watford.[7]

L'11 settembre 2021 ritorna in patria firmando per il Santa Fe.[8]


Nazionale


Gioca i Mondiali del 2014 e tre edizioni della Copa América.[9] Convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti[10], viene espulso per doppia ammonizione nella semifinale contro il Cile.

Viene convocato per i Mondiali 2018,[11] dov'è protagonista in negativo: nella prima partita con il Giappone (persa 2-1) venendo espulso dopo 3 minuti, ricevendo la prima espulsione assoluta del Mondiale russo;[12] la sua espulsione è la seconda più veloce nella storia della competizione (la più veloce è dell'uruguaiano José Batista, espulso dopo poco più di 50 secondi ai Mondiali dell'86 in una sfida contro la Scozia).[13][14][15] Ha ricevuto minacce di morte per via di questo episodio.[16][17] Nell'ottavo di finale con l'Inghilterra ha invece causato il rigore del provvisorio 1-0 dei Tre Leoni (gara terminata 1-1 dopo i supplementari e persa dai colombiani solo ai rigori).[18]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 25 giugno 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006 River PlatePD140---------140
2006-2007PD261---------261
Totale River Plate401------401
2007-2008 ValenciennesL1340CF+CdL0+20------360
2008-2009L1371CF+CdL1+10------391
2009-2010L1285CF+CdL1+10------305
2010-2011L1282CF+CdL1+20------312
2011-2012L1210CF+CL2+00------230
2012-2013L1302CF+CL0+10------312
Totale Valenciennes17810120----19010
2013-2014 ElchePD300CR10------310
2014-2015 Aston VillaPL281FACup+CdL4+10------331
2015-2016PL200FACup+CdL1+20------230
Totale Aston Villa48180----561
2016-2017 FiorentinaA311CI20UEL80---411
2017-gen. 2018A91CI20------111
Totale Fiorentina4024080---522
gen.-giu. 2018 EspanyolPD140CR00------140
2018-2019 West HamPL70FACup+CdL0+10------80
2019-2020PL60FACup+CdL2+20------100
Totale West Ham13050----180
2020-2021 WatfordFLC90FACup+CdL0+00+0------90
2021 Ind. Santa FeA91CC00---SC20111
2022A141CC10------151
Totale Santa Fe23210--20262
Totale carriera39516310802043616

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Colombia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-5-2007PanamaPanama 0 – 4 ColombiaAmichevole- 77’
8-9-2007LimaPerù 2 – 2 ColombiaAmichevole-
14-10-2007BogotàColombia 1 – 0 ParaguayAmichevole- 82’
14-10-2007BogotàColombia 0 – 0 BrasileQual. Mondiali 2010-
17-10-2007La PazBolivia 0 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2010-
17-11-2007BogotàColombia 1 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2010- 71’
21-11-2007BogotàColombia 2 – 1 ArgentinaQual. Mondiali 2010-
26-3-2008Fort LauderdaleColombia 1 – 2 HondurasAmichevole- 87’
29-5-2008LondraIrlanda 1 – 0 ColombiaAmichevole-
3-6-2008Saint-DenisFrancia 1 – 0 ColombiaAmichevole- 81’
15-6-2008LimaPerù 1 – 1 ColombiaQual. Mondiali 2010- 63’
19-6-2008QuitoEcuador 0 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2010- 80’
20-8-2008East RutherfordColombia 0 – 1 EcuadorAmichevole- 46’
7-9-2008BogotàColombia 0 – 1 UruguayQual. Mondiali 2010-
11-9-2008Santiago del CileCile 4 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2010- 1’
9-2-2011MadridSpagna 1 – 0 ColombiaAmichevole- 46’
26-3-2011MadridEcuador 0 – 2 ColombiaAmichevole-
29-3-2011L'AiaCile 2 – 0 ColombiaAmichevole- 53’
7-7-2011Santa FeArgentina 0 – 0 ColombiaCoppa America 2011 - 1º turno-
10-7-2011Santa FeColombia 2 – 0 BoliviaCoppa America 2011 - 1º turno-
16-7-2011CórdobaColombia 0 – 2 dts PerùCoppa America 2011 - Quarti di finale- 99’ 112’
4-9-2011HarrisonHonduras 0 – 2 ColombiaAmichevole- 82’
7-9-2011Fort LauderdaleColombia 2 – 0 GiamaicaAmichevole-
11-10-2011La PazBolivia 1 – 2 ColombiaQual. Mondiali 2014-
1-3-2012Miami GardensMessico 0 – 2 ColombiaAmichevole-
4-6-2012LimaPerù 0 – 1 ColombiaQual. Mondiali 2014-
10-6-2012QuitoEcuador 1 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2014-
7-9-2012BarranquillaColombia 4 – 0 UruguayQual. Mondiali 2014- 82’
11-9-2012Santiago del CileCile 1 – 3 ColombiaQual. Mondiali 2014- 80’
12-10-2012BarranquillaColombia 2 – 0 ParaguayQual. Mondiali 2014- 75’
17-10-2012BarranquillaColombia 3 – 0 CamerunAmichevole- 70’
15-11-2012East RutherfordBrasile 1 – 1 ColombiaAmichevole-
7-2-2013Miami GardensGuatemala 1 – 4 ColombiaAmichevole- 45’
8-6-2013Buenos AiresArgentina 0 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2014-
11-6-2013BarranquillaColombia 2 – 0 PerùQual. Mondiali 2014-
14-8-2013BarcellonaColombia 1 – 0 SerbiaAmichevole- 66’
7-9-2013BarranquillaColombia 1 – 0 EcuadorQual. Mondiali 2014- 61’
11-9-2013MontevideoUruguay 2 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2014- 86’
11-10-2013BarranquillaColombia 3 – 3 CileQual. Mondiali 2014- 67’
16-10-2013AsunciónParaguay 1 – 2 ColombiaQual. Mondiali 2014- 42’
14-11-2013BruxellesBelgio 0 – 2 ColombiaAmichevole- 86’
19-11-2013AmsterdamPaesi Bassi 0 – 0 ColombiaAmichevole- 75’
31-5-2014Buenos AiresColombia 0 – 0 SenegalAmichevole- 26’ 45’
7-6-2014Buenos AiresColombia 0 – 0 GiordaniaAmichevole- 70’
14-6-2014Belo HorizonteColombia 3 – 0 GreciaMondiali 2014 - 1º turno- 26’
19-6-2014BrasiliaColombia 2 – 1 Costa d'AvorioMondiali 2014 - 1º turno-
28-6-2014Rio de JaneiroColombia 2 – 0 UruguayMondiali 2014 - Ottavi di Finale-
4-7-2014FortalezaBrasile 1 – 2 ColombiaMondiali 2014 - Quarti di Finale-
6-9-2014Miami GardensBrasile 1 – 0 ColombiaAmichevole- 85’
15-10-2014HarrisonCanada 0 – 1 ColombiaAmichevole- 86’
14-11-2014LondraColombia 2 – 1 Stati UnitiAmichevole-
18-11-2014LubianaSlovenia 0 – 1 ColombiaAmichevole- 87’
26-3-2015ManamaBahrein 0 – 6 ColombiaAmichevole-
29-3-2015Abu DhabiKuwait 1 – 3 ColombiaAmichevole-
6-6-2015Buenos AiresColombia 1 – 0 Costa RicaAmichevole- 30’
14-6-2015RancaguaColombia 0 – 1 VenezuelaCoppa America 2015 - 1º turno- 54’ 63’
18-6-2015Santiago del CileBrasile 0 – 1 ColombiaCoppa America 2015 - 1º turno-
21-6-2015TemucoColombia 0 – 0 PerùCoppa America 2015 - 1º turno- 64’
9-9-2015HarrisonColombia 1 – 1 PerùAmichevole-
8-10-2015BarranquillaColombia 2 – 0 PerùQual. Mondiali 2018- 66’
14-10-2015MontevideoUruguay 3 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2018-
13-11-2015Santiago del CileCile 1 – 1 ColombiaQual. Mondiali 2018- 31’ 56’
29-5-2016MiamiColombia 3 – 1 HaitiAmichevole- 45’
4-6-2016Santa ClaraStati Uniti 0 – 2 ColombiaCoppa America Centenario - 1º turno- 86’
12-6-2016HoustonColombia 2 – 3 Costa RicaCoppa America Centenario - 1º turno-Cap.
18-6-2016East RutherfordPerù 0 – 0
(2 – 4 dtr)
 ColombiaCoppa America Centenario - Quarti di Finale-
23-6-2016ChicagoColombia 0 – 2 CileCoppa America Centenario - Semifinali- 41’, 57’
1-9-2016BarranquillaColombia 2 – 0 VenezuelaQual. Mondiali 2018-
7-9-2016ManausBrasile 2 – 1 ColombiaQual. Mondiali 2018-
7-10-2016AsunciónParaguay 0 – 1 ColombiaQual. Mondiali 2018-
11-10-2016BarranquillaColombia 2 – 2 UruguayQual. Mondiali 2018-
10-11-2016BarranquillaColombia 0 – 0 CileQual. Mondiali 2018- 46’
16-11-2016San JuanArgentina 3 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2018-
23-3-2017BarranquillaColombia 1 – 0 BoliviaQual. Mondiali 2018-
28-3-2017QuitoEcuador 0 – 2 ColombiaQual. Mondiali 2018-
7-6-2017MurciaSpagna 2 – 2 ColombiaAmichevole- 67’
13-6-2017GetafeSenegal 0 – 4 ColombiaAmichevole- 19’
31-8-2017San CristóbalVenezuela 0 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2018- 75’
5-9-2017BarranquillaColombia 1 – 1 BrasileQual. Mondiali 2018-
6-10-2017BarranquillaColombia 1 – 2 ParaguayQual. Mondiali 2018-
11-10-2017LimaPerù 1 – 1 ColombiaQual. Mondiali 2018-
10-11-2017SuwonCorea del Sud 2 – 1 ColombiaAmichevole-
14-11-2017ChongqingCina 0 – 4 ColombiaAmichevole-
23-3-2018Saint-DenisFrancia 2 – 3 ColombiaAmichevole-
1-6-2018BergamoEgitto 0 – 0 ColombiaAmichevole-
19-6-2018SaranskColombia 1 – 2 GiapponeMondiali 2018 - 1º turno- 4’
28-6-2018SamaraSenegal 0 – 1 ColombiaMondiali 2018 - 1º turno-
3-7-2018MoscaColombia 1 – 1 dts
(3 – 4 dtr)
 InghilterraMondiali 2018 - Ottavi di finale- 54’ 79’
Totale Presenze (7º posto) 88 Reti 0

Note


  1. Alla scoperta di Carlos Sanchez, mastino del centrocampo violanews.com
  2. Sanchez è un giocatore viola, su it.violachannel.tv, 9 agosto 2016. URL consultato il 4 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2016).
  3. Le cifre dell’operazione Sanchez: quel “diritto” che può diventare obbligo, su violanews.com, 10 agosto 2016.
  4. Sanchez all'Espanyol a titolo temporaneo, su it.violachannel.tv, 31 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2018).
  5. Sanchez al West Ham, su it.violachannel.tv, 9 agosto 2018. URL consultato il 5 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2018).
  6. (EN) Hammers sign Colombian international Carlos Sanchez, su whufc.com. URL consultato il 5 marzo 2021.
  7. (EN) Official: Hornets Sign Sánchez, su watfordfc.com, 4 marzo 2021. URL consultato il 4 marzo 2021.
  8. (EN) Carlos Sánchez es nuevo jugador del Primer Campeón, su independientesantafe.com, 11 settembre 2021. URL consultato il 10 ottobre 2021.
  9. I nuovi stranieri della Serie A: Carlos Sánchez (Fiorentina), su spaziocalcio.it, 10 agosto 2016.
  10. (ES) Convocatoria Selección Colombia para Copa América Centenario 2016, su fcf.com.co, 21 maggio 2016. URL consultato il 26 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2016).
  11. Convocati Colombia: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018, in Eurosport, 10 giugno 2018. URL consultato il 1º agosto 2018.
  12. Carlos Sanchez primo espulso dei Mondiali, su rsi.ch. URL consultato il 31 luglio 2018.
  13. C.SANCHEZ, 2º espulsione più rapida in un Mondiale. URL consultato il 31 luglio 2018.
  14. Russia 2018, rosso da record per Carlos Sanchez: seconda espulsione più veloce della storia. Classifica e video - Fantagazzetta.com, in Fantagazzetta - Solo il meglio del calcio, 20 giugno 2018. URL consultato il 31 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2018).
  15. Rigore, rosso e goal Giappone: l'ex Fiorentina Sanchez la fa grossa, su goal.com. URL consultato il 31 luglio 2018.
  16. Colombia: minacce di morte per Carlos Sanchez dopo il rosso contro il Giappone, in Eurosport, 21 giugno 2018. URL consultato il 31 luglio 2018.
  17. Colombia, Carlos Sanchez minacciato di morte dopo l'espulsione, su repubblica.it, 21 giugno 2018. URL consultato il 31 luglio 2018.
  18. Colombia, maledetti rigori: Sanchez ci mette di nuovo lo zampino, su violanews.com, 3 luglio 2018. URL consultato il 1º agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2018).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Carlos Sánchez (Fußballspieler, 1986)

Carlos Alberto Sánchez Moreno (* 6. Februar 1986 in Quibdó) ist ein kolumbianischer Fußballspieler, der zuletzt beim FC Watford unter Vertrag stand.

[en] Carlos Sánchez (Colombian footballer)

Carlos Alberto Sánchez Moreno (born 6 February 1986) is a Colombian professional footballer who plays as a defensive midfielder for Colombian club Santa Fe. He is nicknamed La Roca (The Rock), due to his strength.[4]

[es] Carlos Alberto Sánchez

Carlos Alberto Sánchez Moreno (Quibdó, Chocó, 6 de febrero de 1986) es un futbolista colombiano que juega como centrocampista para Independiente Santa Fe de la Categoría Primera A de Colombia.

[fr] Carlos Sánchez (football, 1986)

Carlos Alberto Sánchez Moreno, dit Carlos Sánchez, né le 6 février 1986 à Quibdó (Colombie), est un footballeur international colombien qui évolue au poste de milieu de terrain.
- [it] Carlos Sánchez (calciatore 1986)

[ru] Санчес Морено, Карлос

Ка́рлос Альбе́рто Са́нчес Море́но (исп. Carlos Alberto Sánchez Moreno; род. 6 февраля 1986 года, Кибдо, Колумбия) — колумбийский футболист, полузащитник клуба «Индепендьенте Санта-Фе». Участник чемпионата мира 2014 года и чемпионата мира 2018 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии