sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Carlos Ísola (Buenos Aires, 6 marzo 18968 febbraio 1964) è stato un calciatore argentino, di ruolo portiere.

Carlos Ísola
Nazionalità  Argentina
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 1925
Carriera
Giovanili
1910-1912River Plate
Squadre di club1
1912-1925River Plate107 (-?; 3)
Nazionale
1916-1919 Argentina21 (-25)[1]
Palmarès
 Campeonato Sudamericano
ArgentoArgentina 1916
ArgentoUruguay 1917
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Portiere[2][3] di livello,[2] iniziò la sua carriera calcistica come interno sinistro, salvo poi divenire portiere per via dell'assenza del titolare in occasione di un incontro.[4] Divenne noto per la sua agilità tra i pali.[4]


Carriera



Club


Dopo gli inizi da centrocampista, Ísola divenne stabilmente portiere nei primi anni 1910. Fu titolare durante tutta la sua militanza nel club, giocando i vari campionati dilettantistici cui il River partecipò. Nel 1925 si ritirò dal calcio giocato; nel corso della medesima stagione era andato a segno tre volte.[3]


Nazionale


Debuttò in Nazionale il 17 luglio 1916,[3] giocando da titolare la gara di Buenos Aires con l'Uruguay nell'ambito del Sudamericano 1916.[5] Partecipò poi, tra il 1916 e il 1917, a svariati tornei: Copa Lipton, Copa Premio Honor Uruguayo, Trofeo Circular e Copa Newton.[6] Il 3 ottobre 1917 tornò in campo in occasione di una competizione ufficiale: al Parque Pereira di Montevideo giocò contro il Brasile nel Sudamericano 1917.[7] Fu poi impiegato da titolare nelle restanti due partite, contro Cile e Uruguay, subendo un totale di tre reti.[7] Dal luglio al settembre 1918 fu schierato in partite di tornei amichevoli,[6] mentre l'anno seguente fu nuovamente la prima scelta nel suo ruolo per il Sudamericano, organizzato dal Brasile.[8] Giocò tutte e tre le gare, terminando il torneo con 7 gol al passivo.[8] Nel 1921 giocò due partite non ufficiali contro il Cile, e il 22 gennaio 1922 scese in campo per l'ultima volta con la Selección, giocando a Buenos Aires contro l'Uruguay.[6]

Diviene il primo portiere a parare un calcio di rigore nella storia della nazionale argentina.[2]


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

River Plate: 1914

Note


  1. 24 (-27) se si comprendono le partite non ufficiali disputate con la Nazionale maggiore argentina.
  2. Buffa.
  3. (PT) Carlos Isola, su playerhistory.com. URL consultato il 1º agosto 2011.
  4. (ES) 100 Ídolos de River, in El Gráfico Especial n. 27, novembre 2010, p. 12.
  5. (EN) Southamerican Championship 1916, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 1º agosto 2011.
  6. (EN) Carlos Isola [collegamento interrotto], su 11v11.com. URL consultato il 1º agosto 2011.
  7. (EN) Southamerican Championship 1917, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 1º agosto 2011.
  8. (EN) Southamerican Championship 1919, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 1º agosto 2011.

Bibliografia



Videografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Carlos Isola

Carlos Isola (6 March 1896 – 8 February 1964) was an Argentine football goalkeeper. He played for River Plate from 1913 to 1925, and in four matches for the Argentina national football team in 1916.[1] He was also part of Argentina's squad for the 1916, 1917 and 1919 South American Championships.[2][3] Isola won three titles with River Plate.
- [it] Carlos Ísola

[ru] Исола, Карлос

Карлос И́сола (исп. Carlos Ísola; 6 марта 1896, по другим данным в 1897[3], Буэнос-Айрес — 8 февраля 1964) — аргентинский футболист, вратарь.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии