Carmelo Simeone Luppino (Ciudadela, 22 settembre 1934 – Buenos Aires, 11 ottobre 2014) è stato un calciatore argentino, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Carmelo Simeone | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1968 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1955-1961 | ![]() | 164 (0) |
1962-1967 | ![]() | 152 (1) |
1968 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1959-1966 | ![]() | 22 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Argentina 1959 | |
![]() | ||
Oro | Brasile 1964 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Detto il Cholo (meticcio), crebbe nel Vélez Sarsfield dove giocò 7 stagioni prima di arrivare al Boca Juniors. Qui vince tre titoli nazionali (1962, 1964 e 1965) da titolare e lottatore per tutti i 90 minuti di gioco[1]. Finisce la carriera nel 1968 con la maglia del Belgrano.
Con la Nazionale di calcio dell'Argentina vinse la Coppa America del 1959. Partecipò al Mondiale di Inghilterra 1966 senza giocare. In totale con la maglia albiceleste giocò 22 partite senza gol.
Altri progetti
![]() | ![]() |