Casey Jean Stoney (Basildon, 13 maggio 1982) è un'allenatrice di calcio ed ex calciatrice britannica, di ruolo difensore, tecnico del San Diego Wave.
![]() |
Questa voce sugli argomenti calciatrici e allenatori di calcio britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Casey Stoney | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 64 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatrice (Ex-difensore) | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1994-1998 | ![]() | |
1998-1999 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1999-2002 | ![]() | ? (?) |
2002-2007 | ![]() | ? (?) |
2007-2011 | ![]() | ? (?) |
2011-2013 | ![]() | 38 (1) |
2014-2016 | ![]() | 39 (5) |
2017-2018 | ![]() | 14 (1) |
Nazionale | ||
2000-2017 | ![]() | 130 (6) |
2012 | ![]() | 5 (1) |
Carriera da allenatore | ||
2009 | ![]() | |
2018-2021 | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Canada 2015 | |
![]() | ||
Argento | Finlandia 2009 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2017 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella sua lunga carriera da calciatrice ha vestito la maglia della nazionale inglese e della nazionale britannica, durante il torneo femminile ai Giochi della XXX Olimpiade.
È fidanzata dal dicembre 2013 con la calciatrice Megan Harris, di cui è anche stata compagna di squadra ai Lincoln Ladies[1], insieme hanno avuto due figli, gemelli [2]. Il 10 febbraio 2014 ha fatto coming out dichiarando di essere lesbica[3].
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori britannici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Ha esordito in nazionale con maglia dell'Inghilterra il 16 agosto 2000, giocando contro la Francia. Da allora ha totalizzato 116 presenze, mettendo a segno 3 reti.
Nel 2012 ha rappresentato il Regno Unito ai Giochi olimpici di Londra 2012. Durante in torneo ha collezionato 5 presenze e realizzato una rete contro il Camerun.
Nel giugno del 2018 è stata nominata allenatrice della squadra femminile del Manchester United[4].
Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico | |
«Per i servizi al calcio.» — 12 giugno 2015[5] |
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |