sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Cato Falck Guntveit (Drammen, 6 agosto 1975) è un calciatore norvegese, difensore dello Øystese.

Cato Guntveit
Nazionalità  Norvegia
Altezza 180 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Øystese
Carriera
Squadre di club1
1995-1999Brann75 (3)
1999-2002Aberdeen69 (5)
2002-2010Brann95 (3)
2011-Øystese? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 aprile 2013

Carriera



Club


Guntveit ha debuttato nel Brann a soli vent'anni, sotto la guida dell'allora tecnico Hallvar Thoresen. Thoresen lo ha usato frequentemente come terzino, ma quando l'allenatore è stato esonerato, le cose sono cambiate in negativo per Guntveit, che ha giocato di meno. Nel campionato seguente, non è riuscito a conquistare un posto da titolare ma, nel campionato 1998, è riuscito ad imporsi in squadra. L'allenatore di quella stagione, Harald Aabrekk, lo ha spostato dalla difesa al centrocampo, dove ha ottenuto un buon successo ed ha contribuito alle positive stagioni del Brann, come il terzo posto del campionato 1999 e il raggiungimento, nello stesso anno, della finale di Norgesmesterskapet.

Nel 1999, è stato acquistato dagli scozzesi dell'Aberdeen, a parametro zero. È riuscito a fare bene, all'Aberdeen, ma la sua carriera scozzese è stata limitata a causa di molti infortuni. Comunque, nell'estate 2002, è stato svincolato dall'Aberdeen per i problemi economici della squadra ed è tornato al Brann. Per gli scozzesi, ha giocato sessantanove partite ed ha segnato cinque reti.

Dopo essere tornato al Brann, c'è voluto quasi un anno per vederlo in campo, a causa di un misterioso infortunio. Quando è tornato a giocare, è diventato parte integrante della squadra ed è stato considerato uno dei fattori principali del successo del Brann.

Nel 2004, è diventato il capitano della squadra. Ha saltato la finale di Coppa di Norvegia 2004, vinta dal Brann (il primo trofeo per il club dal 1982), perché squalificato. L'arrivo di Martin Andresen, nel 2005, ha minacciato la fascia di capitano di Guntveit, perché molti hanno pensato che Andresen, capitano della Norvegia, lo sarebbe diventato anche del Brann. Prima dell'inizio del campionato 2006, comunque, ha dichiarato che la fascia gli procurava distrazioni, così l'allora tecnico Mons Ivar Mjelde l'ha affidata ad Andresen.

Alla fine della Tippeligaen 2010, ha annunciato il suo ritiro dal calcio di alto livello.[1] Dal 2011, infatti, giocò nello Øystese.[2]


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Brann: 2004
Brann: 2007

Note


  1. (NO) Guntveit legger opp, su nettavisen.no. URL consultato il 5 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2010).
  2. (NO) Cato Falck Guntveit, su fotball.no. URL consultato il 3 aprile 2013.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Cato Guntveit

Cato Falck Guntveit (* 6. August 1975 in Bergen) ist ein ehemaliger norwegischer Fußballspieler.

[en] Cato Guntveit

Cato Guntveit is a retired Norwegian footballer who played for SK Brann the most of his career. He was the captain of Brann from 2004 until Brann coach Mons Ivar Mjelde decided Martin Andresen should take over the captaincy prior to the 2006 season. Guntveit played briefly for local club Fana before joining Brann in 1995. He also spent two seasons at Aberdeen, but played in Brann from 2002 to 2010. Guntveit is married and has three children. One of the few "local lads" in Brann, he owns and works in a toyshop in Bergen. He retired from football in after the 2010 season.[2]
- [it] Cato Guntveit



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии