sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Cecilia Re (Busnago, 28 marzo 1994) è una calciatrice italiana, centrocampista della Sampdoria.

Cecilia Re
Nazionalità  Italia
Altezza 167 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Attaccante
Squadra Sampdoria
Carriera
Giovanili
2000-2003 Oratorio San Luigi
2003-2009Fiammamonza
Squadre di club1
2009-2013Fiammamonza76 (7)
2013-2017Lady Buccaneers36 (3)
2017-2019Mozzanica34 (0)
2019-2021Florentia S.G.36 (1)
2021-Sampdoria7 (1)
Nazionale
2010-201? Italia U-176 (1)
 Italia U-197 (0)
2012 Italia U-202 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2022 (club)
Nazionale solo presenze UEFA/FIFA

Carriera



Club


Inizia a giocare a calcio a 6 anni[1] nell'Oratorio San Luigi (OSL) del suo paese, Busnago, fino agli esordienti[2], giocando nelle squadre miste con i maschi.

All'età di 9 anni Cecilia Re si tessera con la Fiammamonza, dove fa tutta la trafila delle squadre femminili fino ad arrivare alla Campionato Primavera a 14 anni[2] dove dimostra qualità che convincono la società ad inserirla in rosa anche nella prima squadra.

Fa il suo debutto in Serie A il 29 marzo 2009[2], nella partita vinta per 1-0 sulla Riozzese.

Re gioca nella prima squadra della Fiammamonza per sei stagioni, seguendo la squadra alla retrocessione al termine della stagione 2009-2010, trovando il suo primo gol nella successiva stagione in Serie A2, quindi la riconquista, per ripescaggio, della Serie A a fine campionato 2011-2012. Al suo ritorno nella massima serie un grave infortuno la obbliga però a disertare i campi di gioco per la seconda parte della stagione 2012-2013, facendo mancare alla squadra il suo apporto che conclude il campionato retrocedendo nuovamente in A2. Questa è l'ultima stagione in Fiammamonza, dalla quale si congeda con un tabellino personale di 7 reti su 76 presenze[3].

Nel 2013 decide di trasferirsi a Johnson City, Tennessee, negli Stati Uniti d'America per frequentare la East Tennessee State University (ETSU), dove viene inserita in rosa nella squadra universitaria di calcio femminile, le Lady Buccaneers[4]. Al suo primo anno (2013) è impiegata in 16 occasioni andando a segno 2 volte, ed è tra le sei giocatrici che superano i 1 000 minuti in campo. Realizza nuovamente una rete nelle 20 partite disputate nella stagione 2014 e una la stagione successiva[5][6].

Ai primi di luglio 2017 è rientrata in Italia, firmando un contratto con il Mozzanica e giocare nella Serie A[7].

Nell'estate 2019 il Mozzanica non si iscrive alla Serie A, in seguito al termine della collaborazione con l'Atalanta maschile e Re si accorda con le toscane della Florentia S.G., altra squadra della massima serie[8].

Nell'estate 2021, dopo essere stata svincolata dal Florentia San Gimignano, che aveva ceduto il titolo sportivo di Serie A alla Sampdoria, si è trasferita proprio alla Sampdoria[9].


Nazionale


Cecilia Re viene selezionata per vestire la maglia della nazionale italiana Under-17 dal 2010 facendo il suo debutto in una competizione UEFA il 20 settembre nella partita vinta per 4-0 sulle pari età della Bulgaria valida per il primo turno di qualificazione all'edizione 2011 del campionato europeo di categoria[10].

In seguito passa alla nazionale italiana Under-19 con la quale, al termine del campionato europeo U-19 2012 conquista la qualificazione ai Mondiali Under-20 in Giappone e dove viene impiegata due volte[10][11].


Note


  1. CartellinoRosa.
  2. CalcioAtalanta.
  3. Football.it.
  4. Dall'inglese, le "Donne Bucaniere", visto che gli uomini si chiamano "Buccaneers".
  5. ETSU.
  6. Scheda di Cecilia Re - stagione 2014. Archiviato l'8 settembre 2015 in Internet Archive.
  7. Un altro tassello a centrocampo: Cecilia Re al Mozzanica!, su asdmozzanica.eu, 7 luglio 2017. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2017).
  8. Cecilia Re alla corte della Florentia San Gimignano, su cfflorentia.it, 22 luglio 2019. URL consultato il 22 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2019).
  9. Diego Anelli, Cecilia Re: "Grande onore indossare maglia Sampdoria. Dare il massimo", su sampdorianews.net, 24 luglio 2021. URL consultato il 28 agosto 2021.
  10. Cecilia Re [collegamento interrotto], su it.uefa.com.
  11. Cecilia Re, su static.fifa.com. URL consultato il 23 maggio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2020).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии