sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Charlie Mitchell (Paisley, 18 maggio 1948) è un allenatore di calcio ed ex calciatore scozzese, di ruolo difensore.

Charlie Mitchell
Nazionalità  Scozia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 1979 - calciatore
2005 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
19??St. Mirren? (?)
19??Sudbury Italia Flyers? (?)
1969-1975Rochester Lancers121+ (5+)
1976N.Y. Cosmos7 (0)
1977Team Hawaii23 (0)
1978Tulsa Roughnecks25 (0)
1979Toronto Blizzard30 (0)
Carriera da allenatore
19??Cardinal Mooney HS
1977Team Hawaii
1980-1981Tulsa Roughnecks
1995-2005NSU RiverHawks
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 1978 - calciatore
1981 - allenatore
Carriera
Squadre di club
1975Rochester Lancers? (?)
1978Tulsa Roughnecks1 (0)
Carriera da allenatore
1980-1981Tulsa Roughnecks
 

Biografia


Nativo della Scozia, restò a vivere a Tulsa, in Oklahoma, ove aprì un ristorante.[1] Nel 2012 è stato inserito nel "Oklahoma Soccer Hall of Fame".[1][2]


Carriera



Calciatore


Dopo aver giocato in patria con il St. Mirren[1], si trasferì dapprima in Canada ove giocò con il Sudbury Italia Flyers. Nel 1969 si trasferisce ai Rochester Lancers, franchigia dell'American Soccer League, diventandone capitano.[1] Nel 1970 con i Lancers passa a disputare la North American Soccer League, vincendo la NASL 1970, battendo in finale i Washington Darts.[1] Mitchell giocò da titolare entrambi gli incontri delle finali.[3] Con i Lancers partecipa alla CONCACAF Champions' Cup 1971, unica franchigia della NASL a partecipare alla massima competizione nordamericana per club: chiuse la coppa al quarto posto della fase finale del torneo. Rimase nella rosa dei Lancers sino al 1975.

Nella stagione 1976 passa ai N.Y. Cosmos, con cui raggiunge i quarti di finale del torneo.

Nel campionato seguente passa ai Team Hawaii, divenendone il capitano.[1][4] A stagione in corso sostituì alla guida della franchigia Hubert Vogelsinger, che lasciò l'incarico per problemi di salute.[4] Con gli hawaiani non riuscì a superare la fase a gironi, ottenendo il quarto posto nella Southern Division della Pacific Conference.

Nella NASL 1978 è il primo giocatore professionista ufficialmente ingaggiato dai neonati Tulsa Roughnecks[1], con cui raggiunge gli ottavi di finale del torneo.

Anche nella stagione seguente raggiunge gli ottavi di finale del torneo, questa volta in forza ai Toronto Blizzard. Con i Blizzard chiuse la carriera agonistica in quell'anno.[1]


Allenatore


Ha la prima esperienza come allenatore alla guida del Cardinal Mooney HS, che allenò durante la sua militanza con i Rochester Lancers.[1]

Dopo aver allenato i Team Hawaii, torna a guidare un club di NASL nel 1980, quando sedette sulla panchina dei Tulsa Roughnecks tra il 1980 ed il 1981.[1]

Dal 1995 al 2005 allenò i NSU RiverHawks, fondando e guidando anche la rappresentativa femminile.[1]

Nel 1997 ha fondato i Bixby Highlanders Football, dirigendo il settore giovanile.[1]


Palmarès


Rochester Lancers: 1970

Note


  1. (EN) CHARLIE MITCHELL, su Rochesterlancers.com. URL consultato il 12 dicembre 2020.
  2. (EN) Former Tulsa Roughnecks Charlie Mitchell, Victor Moreland Honored Friday, su Newson6.com. URL consultato il 12 dicembre 2020.
  3. (ES) Previo Campeones: Rochester Lancers Capturan Titulo En 1970, su Nasl.com. URL consultato il 13 dicembre 2020.
  4. (EN) THROWBACK THURSDAY, su Nasl.com. URL consultato il 12 dicembre 2020.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Charlie Mitchell (footballer)

Charlie Mitchell is a Scottish American former soccer defender and coach. He played ten seasons in the North American Soccer League from 1970 to 1979.
- [it] Charlie Mitchell



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии