Christopher Anthony Willock (Waltham Forest, 31 gennaio 1998) è un calciatore inglese, attaccante del QPR.
Chris Willock | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 67 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2003-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2016-2017 | ![]() | 0 (0) |
2017-2019 | ![]() | 64 (14) |
2019-2020 | → ![]() | 0 (0) |
2020 | → ![]() | 14 (2) |
2020- | ![]() | 79 (15) |
Nazionale | ||
2013-2014 | ![]() | 6 (1) |
2014-2015 | ![]() | 18 (2) |
2015-2016 | ![]() | 4 (0) |
2016-2017 | ![]() | 10 (3) |
2017-2018 | ![]() | 9 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 4 maggio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È fratello di Matty e Joe, anch'essi calciatori professionisti.[1]
È un'ala sinistra.
Cresciuto nel settore giovanile dell'Arsenal, debutta in prima squadra il 20 settembre 2016 in occasione dell'incontro di coppa di lega vinto 4-0 contro il Nottingham Forest.[2]
Il 30 giugno 2017 viene acquistato a titolo definitivo dal Benfica che lo aggrega alla propria squadra B;[3] il 23 settembre 2017 gioca il suo primo incontro di Segunda Liga, contro il Varzim[4] ed il 1º novembre seguente realizza la sua prima rete nel match perso 3-1 contro il Santa Clara.
L'8 agosto 2019 viene ceduto in prestito al West Bromwich;[5] utilizzato esclusivamente con la formazione Under-23, a gennaio fa rientro in Portogallo e viene subito girato, nuovamente in prestito, all'Huddersfield Town.[6]
Il 5 ottobre 2020 passa a titolo definitivo al QPR per 750.000 sterline, con cui firma un contratto triennale con opzione per un quarto.[7]
Ha giocato in tutte le nazionali giovanili inglesi comprese tra l'Under-16 e l'Under-20.
Statistiche aggiornate al 4 maggio 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2016-2017 | ![]() |
PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+2 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | |||
2017-2018 | ![]() |
LdH | 30 | 3 | - | - | - | - | - | - | 30 | 3 | ||||
2018-2019 | LdH | 34 | 11 | - | - | - | - | - | - | 34 | 11 | |||||
Totale Benfica B | 64 | 14 | - | - | - | - | - | - | 64 | 14 | ||||||
2019-gen. 2020 | ![]() |
FLC | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | |||
gen.-lug. 2020 | ![]() |
FLC | 14 | 2 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 14 | 2 | |||
2020-2021 | ![]() |
FLC | 37 | 3 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 37 | 3 | |||
Totale carriera | 115 | 19 | 2 | 0 | - | - | - | - | 117 | 19 |
Altri progetti
![]() | ![]() |