Christian Johnsen (10 giugno 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Christian Johnsen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1997 | ![]() | 18 (11) |
1998-2000 | ![]() | 45 (8) |
2000-2003 | ![]() | 78 (42) |
2004 | ![]() | 2 (0) |
Nazionale | ||
1998 | ![]() | 2 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2017- | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 dicembre 2016 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Johnsen giocò nel Faaberg, prima di passare al Moss. Esordì nella Tippeligaen il 13 aprile 1998, quando fu titolare nel successo per 0-1 sul campo del Brann, in cui segnò la rete che sancì la vittoria della sua squadra.[1] Nel 2000 passò al Raufoss, militante nella 1. divisjon, per cui debuttò il 16 luglio, realizzando una doppietta nel successo per 4-2 sullo HamKam.[2] Arrivò al secondo posto nella graduatoria dei marcatori nel campionato 2003.
Nel 2004 fu ingaggiato dagli svedesi dell'Örebro, per cui giocò il primo incontro nella Allsvenskan l'8 luglio, sostituendo Ricardo Costa nel pareggio per 0-0 contro il Göteborg.[3]
Conta 2 presenze per la Norvegia Under-21.[4] Esordì il 24 marzo 1998, schierato titolare nella sconfitta per 2-1 contro la Polonia Under-21.[5]
Il 7 dicembre 2016, Johnsen è stato nominato nuovo allenatore del Raufoss, a partire dal 1º gennaio 2017.[6]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 21145971585232332760 |
---|
![]() | ![]() |