Christian Ansgar Welp (Delmenhorst, 2 gennaio 1964 – Hood Canal, 1º marzo 2015[1]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro tedesco, professionista nella NBA, in Germania, in Grecia e in Italia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro tedeschi e cestisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Christian Welp | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 213 cm | |
Peso | 111 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro Allenatore | |
Termine carriera | 1999 - giocatore 2006 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Olympic High School | ||
1983-1987 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1987-1989 | ![]() | 82 |
1989-1990 | ![]() | 13 |
1990 | ![]() | 14 |
1990-1996 | ![]() | |
1996-1997 | ![]() | |
1997-1998 | ![]() | |
1999 | ![]() | 12 |
Nazionale | ||
1984-1990 | ![]() | |
1991-1997 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2003-2004 | Edmonds C.C. | (vice) |
2004-2006 | ![]() | (vice) |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Oro | Germania 1993 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Stabilitosi a Seattle al termine dell'attività agonistica[2], è scomparso nel 2015 all'età di 51 anni a seguito di un attacco cardiaco[3].
Ha iniziato a giocare a basket a 10 anni con il Osnabrück. Nel 1984 gioca nella NCAA, negli USA, con l'Università di Washington.
È stato scelto nel 1987, come numero sedici, dai Philadelphia 76ers. Per le squadre di club, ha giocato con il Bayer Leverkusen, con l'Olimpiakos Pireo, con l'Alba Berlino e con la Viola Reggio Calabria.
Nel 1993 con la Nazionale tedesca di pallacanestro vinse il Campionato Europeo realizzando, con una schiacciata pochi istanti prima della sirena, il canestro del pareggio sul 70-70 e il tiro libero della vittoria concesso per fallo subito sull'azione.
![]() | ![]() |