Christophe Riblon (Tremblay-en-France, 17 gennaio 1981) è un ex ciclista su strada e pistard francese, professionista dal 2005 al 2017, vincitore di due tappe al Tour de France, una nel 2010 ad Ax 3 Domaines e una nel 2013 sull'Alpe d'Huez, e di due medaglie d'argento ai campionati del mondo su pista.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Christophe Riblon | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Peso | 65 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada, pista | |
Termine carriera | 2017 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1998 | EC Aulnay-sous-Bois | |
1999 | COM Argenteuil | |
Squadre di club | ||
2000 | AC Boulogne-Billancourt | |
2001-2004 | CC Nogent-sur-Oise | |
2004 | ![]() | stagista |
2005-2007 | ![]() | |
2008-2017 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Manchester 2008 | C. a punti |
Argento | Ballerup 2010 | Americana |
Statistiche aggiornate al gennaio 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo quattro stagioni da dilettante con il Cyclo Club de Nogent-sur-Oise, passa professionista su strada nel 2005 con la AG2R Prévoyance: da allora è sempre rimasto tra le file di questa formazione, divenuta AG2R La Mondiale nel 2008, fino al ritiro, avvenuto a fine 2017. Nel 2010 vince, dopo una lunga fuga, la tappa pirenaica del Tour de France con arrivo ad Ax 3 Domaines. Tre anni dopo si aggiudica la diciottesima tappa del Tour de France 2013, quella con arrivo sull'Alpe d'Huez, e al termine della corsa viene anche insignito del premio della combattività. Nella seconda tappa del Tour de Pologne 2013 vince in cima al Passo Pordoi.
Su pista ha ottenuto due medaglie d'argento ai campionati del mondo, una nel 2008 nella corsa a punti e una nel 2010 nell'americana in coppia con Morgan Kneisky. Ha anche partecipato ai Giochi olimpici di Pechino, nel 2008, gareggiando nell'inseguimento a squadre e nella corsa a punti.
Altri progetti
![]() | ![]() |