Chrīstos Tzolīs (in greco: Χρήστος Τζόλης; Salonicco, 30 gennaio 2002) è un calciatore greco, attaccante del Twente, in prestito dal Norwich City, e della nazionale greca.
Chrīstos Tzolīs | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2018-2020 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2020-2021 | ![]() | 42 (7) |
2021-2022 | ![]() | 14 (0) |
2022- | → ![]() | 7 (1) |
Nazionale | ||
2018-2019 | ![]() | 9 (5) |
2019 | ![]() | 3 (0) |
2020- | ![]() | 13 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un'ala sinistra di piede destro, capace di giocare anche trequartista e ala destra o punta. Ha uno stile di gioco più simile a quello di una seconda punta grazie al suo ottimo senso della posizione.[1] È dotato di una buona tecnica e accelerazione, che lo rendono abile nel controlli di palla, dribbling e abilità nel concludere. Grazie alla sua intelligenza tattica è abile nei movimenti senza palla. Viene considerato uno dei giovani greci più promettenti.[2]
Cresciuto nel settore giovanile del PAOK, ha esordito in prima squadra il 7 giugno 2020 disputando l'incontro di Souper Ligka Ellada perso 1-0 contro l'Olympiakos.Il 25 agosto 2020 esordisce in competizioni UEFA per club giocando il secondo turno preliminare della Uefa Champions League contro i turchi del Besiktas. La sua squadra vince per 3-1 e lui segna una doppietta decisiva per il risultato.
Il 12 agosto 2021 viene acquistato dal Norwich City.[3][4]
Il 22 luglio 2022 viene ceduto in prestito al Twente.[5]
Nel 2020 è stato convocato dalla nazionale greca per disputare gli incontri di UEFA Nations League in programma il 3 ed il 6 settembre rispettivamente contro Slovenia e Kosovo, senza però scendere in campo. Il 7 ottobre 2020 ha esordito in occasione dell'amichevole persa 2-1 contro l'Austria.
Statistiche aggiornate all'23 marzo 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2019-2020 | ![]() |
SL | 9 | 1 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | 10 | 1 | |||
2020-2021 | SL | 25+1 | 6 | CG | 3 | 5 | UCL+UEL | 4+5 | 2+3 | - | - | 31 | 9 | |||
Totale carriera | 35 | 7 | 4 | 5 | 9 | 3 | - | - | 48 | 15 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Grecia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
7-10-2020 | Klagenfurt | Austria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-11-2020 | Atene | Grecia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
15-11-2020 | Chișinău | Moldavia ![]() | 0 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
18-11-2020 | Atene | Grecia ![]() | 0 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
25-3-2021 | Granada | Spagna ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
28-3-2021 | Salonicco | Grecia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
31-3-2021 | Salonicco | Grecia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
6-6-2021 | Malaga | Norvegia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-9-2021 | Atene | Grecia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
9-10-2021 | Batumi | Georgia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
12-10-2021 | Solna | Svezia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
11-11-2021 | Atene | Grecia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
14-11-2021 | Amarousio | Grecia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 13 | Reti | 1 |
![]() | ![]() |