sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ciro Verratti (Archi, 17 agosto 1907Milano, 6 luglio 1971) è stato uno schermidore italiano, specialista del fioretto.

Ciro Verratti
Nazionalità  Italia
Scherma
Specialità Fioretto
Palmarès
 Giochi olimpici
OroBerlino 1936A Squadre
 Campionati internazionali
OroNapoli 1929A Squadre
OroLosanna 1935A Squadre
Statistiche aggiornate al 20 ottobre 2007

Biografia


La sua attività sportiva si svolse soprattutto nella seconda metà degli anni trenta, quando raggiunse importanti traguardi sia individuali sia di squadra.

Specialista del fioretto, conquistò cinque titoli mondiali (tra individuali e a squadre) tra il 1928 e il 1935, oltre al campionato italiano assoluto del 1939.

Il più importante risultato della sua carriera è però la medaglia d'oro nel fioretto a squadre conquistata alle Olimpiadi di Berlino del 1936, in una squadra composta anche da Giorgio Bocchino, Manlio Di Rosa, Giulio Gaudini, Gioacchino Guaragna e Gustavo Marzi.

Parallelamente all'attività agonistica, fin dal 1930 incominciò a collaborare con diverse testate come giornalista sportivo, fino a divenire nel 1961 inviato speciale per il Corriere della Sera, per il quale curò soprattutto cronache di ciclismo, in particolare al Giro d'Italia e al Tour de France. Il suo ritratto (Atleta in attesa o Campione olimpico) a grandezza naturale venne eseguito nel 1932 da Lucio Fontana in un'eccezionale scultura di gesso colorato di azzurro che dissolve la scultura nella pittura, esposto alla III Mostra d'Arte del Sindacato Regionale Fascista delle Belle Arti di Lombardia, oggi conservato alla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna. Morì in un incidente stradale.


Il cinema


Nel 1936 gli viene proposto di interpretare il protagonista, nel film di cappa e spada: Il Corsaro Nero, per la regia di Amleto Palermi, girato presso gli studi della Cines a Roma, sarà l'unica esperienza davanti alla macchina da presa. Sua compagna di lavoro fu Ada Biagini, anche lei campionessa di scherma.


La radio


Negli anni dal 1957 al 1961 partecipa, come giornalista, al programma di attualità sportive: Sala stampa sport, in onda, da Milano sulla RAI, le domeniche di campionato di calcio alle ore 11:45 nel secondo programma radiofonico.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scherma

На других языках


[en] Ciro Verratti

Ciro Verratti (17 August 1907 – 6 July 1971) was an Italian fencer. He won a gold medal in the team foil event at the 1936 Summer Olympics.[1][2] He was cast as the lead in the 1937 pirate swashbuckler The Black Corsair, his only film role.

[es] Ciro Verratti

Ciro Verratti (Archi, 17 de agosto de 1907-Milán, 6 de julio de 1971) fue un deportista italiano que compitió en esgrima, especialista en la modalidad de florete.

[fr] Ciro Verratti

Ciro Verratti est un escrimeur italien né le 17 août 1907 à Archi et mort le 6 juillet 1971 à Milan.
- [it] Ciro Verratti

[ru] Верратти, Чиро

Чиро Верратти (итал. Ciro Verratti; 17 августа 1907 (1907-08-17) — 6 июля 1971) — итальянский фехтовальщик-рапирист и киноактёр, олимпийский чемпион и чемпион мира.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии