Clarisse Le Bihan (Quimperlé, 14 dicembre 1994) è una calciatrice francese, attaccante dell'Angel City.
Clarisse Le Bihan | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 64 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2010-2011 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2008-2009 | ![]() | |
2009-2011 | ![]() | 31 (6) |
2011-2016 | ![]() | 76 (8) |
2016-2022 | ![]() | 101 (27) |
2022- | ![]() | 7 (0) |
Nazionale | ||
2010 | ![]() | 2 (0) |
2009-2011 | ![]() | 17 (7) |
2012-2013 | ![]() | 18 (4) |
2014 | ![]() | 7 (2) |
2015- | ![]() | 8 (1) |
2015-2017 | ![]() | 16 (4) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 19 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Clarisse Le Bihan si appassiona al gioco del calcio fin da giovanissima, tesserandosi all'età di 5 anni con l'US Quimperloise, società della natia Quimperlé, dove impiegata nel ruolo di trequartista destro gioca nelle sue formazioni giovanili miste. Spostatasi a Vannes per motivi di studio, continua qui l'attività sportiva per poi trasferirsi a Ergué-Gabéric per la stagione 2007-2008.
Nel 2008 decide di accordarsi con il Quimper Cornouaille, la squadra femminile storica di Finistère a quel tempo iscritta alla Division d'Honneur (quarto livello del campionato francese di calcio femminile) della Ligue de Bretagne de football (lega della Bretagna) dopo la sua retrocessione dalla Division 3 (terzo livello) nel 2007, dove rimane una stagione. In seguito l'interessamento di Sonia Haziraj, a quel tempo allenatrice-giocatrice dello Stade briochin, la convince a trasferirsi al club costarmoricano per la stagione 2009-2010, originariamente per inserirla nelle formazioni giovanili.
Alla sua prima stagione con il club di Saint-Brieuc Le Bihan è inserita in rosa sia con formazioni Under-16 e Under-17 che con quella titolare iscritta alla Division 1 Féminine, livello di vertice del campionato nazionale, debuttando in quest'ultima il 3 ottobre 2009, all'età di 14 anni, nell'incontro della seconda giornata di campionato dove lo Stade briochin viene battuto in casa 5-4 dal Saint-Étienne rilevando al 61' Marine Le Diodic. Le prestazioni offerte in quell'occasione convincono Haziraj a impiegarla con frequenza e a fine campionato colleziona 18 presenze alle quali si aggiunge la partita dei sedicesimi di finale di Coppa di Francia vinta 3-1 sulle avversarie del La Roche-sur-Yon, risultando impiegata dietro solo a Eugénie Le Sommer e Audrey Février, siglando inoltre 5 reti. Le Bihan condivide con le compagne una stagione ostica, complicata dalle sei sconfitte consecutive dalla prima alla sesta giornata di campionato, che tuttavia alla fine riesce a conquistare il nono posto in classifica e la conseguente salvezza, e il raggiungimento dei quadri di finale di Challenge de France, eliminate dal FCF Juvisy (3-0).[1]
Con la riforma delle normative del campionato francese, dalla stagione 2010-2011 tutti club iscritti alla Division 1 femminile sono tenuti a iscrivere una squadra Under-19 nel Challenge National Féminin U19. A 16 anni Le Bihan condivide quindi le sue presenze alla sua seconda stagione nello Stade briochin tra la formazione Under-19 (3 partite e 5 reti) e quella titolare (13 partite e una rete in Division 1 Féminine 2010-2011), venendo inoltre richiesta dalla federazione francese per la nazionale Under-17 dove in seguito ritrova la compagna di squadra Griedge Mbock Bathy e Anaïs Ribeyra.[1]
Prima dell'inizio della stagione 2011-2012 avviene un importante cambiamento nella storia sportiva della squadra, venendo assorbita dall'EA Guingamp per farne la sua sezione femminile, rilevando il diritto di iscrizione al campionato di D1. A causa di una frattura ad un piede, problema che le impedirà anche la presenza durante la fase finale dell'Europeo Under-17 2011, Le Bihan è costretta a disertare i campi da gioco per tutta la prima parte della stagione 2011-2012, riprendendo l'attività solo nel febbraio 2012 dove viene testata la sua tenuta fisica nell'amichevole tra la nazionale francese Under-19 e l'Hénin-Beaumont (2-1). Durante quel periodo le sue presenze nell'EA Guingamp sono limitate a 5 incontri in Division 1 e a 4 nel Challenge U19.
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori francesi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() | ![]() |