Claudio Bortolotto (Orsago, 19 marzo 1952) è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1974 al 1984, vinse due tappe al Giro d'Italia e per tre volte la classifica scalatori della "Corsa rosa".
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Claudio Bortolotto | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 64 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 1984 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1974 | ![]() | |
1975 | ![]() | |
1976-1979 | ![]() | |
1980 | ![]() | |
1981 | ![]() | |
1982-1984 | ![]() | |
Nazionale | ||
1977-1978 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si mise in luce al Giro d'Italia vincendo due tappe e, per tre anni consecutivi, dal 1979 al 1981, la maglia verde del Gran Premio della Montagna. Ottenne altri successi come la Coppa Sabatini ed il Gran Premio Industria e Commercio di Prato; fu anche terzo nel campionato italiano su strada in linea nel 1979. Nel 1977 e 1978 fu convocato in Nazionale per partecipare ai campionati del mondo su strada.
![]() | ![]() |