sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Connor Cook (Hinckley, 29 gennaio 1993) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di quarterback per gli Houston Roughnecks della X Football League (XFL).

Connor Cook
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 193 cm
Peso 100 kg
Football americano
Ruolo Quarterback
Squadra Houston Roughnecks
Carriera
Giovanili
2011-2015Michigan State Spartans
Squadre di club
2016-2017Oakland Raiders
2018Carolina Panthers*
2018Cincinnati Bengals*
2019Detroit Lions*
2020-Houston Roughnecks
Statistiche aggiornate al 3 gennaio 2017

Biografia



Carriera universitaria


Cook iniziò la carriera presso la Walsh Jesuit High School a Cuyahoga Falls in Ohio. Nel 2011, al termine del liceo, era considerato il tredicesimo miglior quarterback a livello liceale secondo il sito Rivals.com.[1] Al college giocò a football con i Michigan State Spartans nella NCAA dal 2011 al 2015. Nell'ultima stagione si classificò al nono posto nelle votazioni dell'Heisman Trophy, il massimo riconoscimento individuale nel college football

Statistiche all'università
Statistiche NCAA
Michigan State Spartans
Stagione Passaggi Corse
CompTenYard %TDIntQB RatCorseYardMediaTD
2011
Redshirt
2012 9179452.911107.04−3−0.80
2013 2233802,75558.7226135.569761.11
2014 2123653,21458.1248149.451801.52
2015 1933362,72057.4244146.640721.80
Totale Carriera NCAA 6371,0988,78358.07119143.11642251.43

Oakland Raiders


Cook fu scelto nel corso del quarto giro (100º assoluto) del Draft NFL 2016 dagli Oakland Raiders.[2] Iniziò la stagione come terzo quarterback nelle gerarchie della squadra dietro al titolare Derek Carr e alla sua riserva Matt McGloin. Debuttò come professionista nell'ultimo turno della stagione quando sostituì l'infortunato McGloin, che a sua volta era partito come titolare al posto di Carr, nel finale del secondo quarto contro i Denver Broncos. Completò 14 passaggi su 21 tentativi per 150 yard, un touchdown e un intercetto subito nella sconfitta per 24-6.[3] Partì come titolare nella prima gara di playoff in cui i Raiders furono sconfitti per 27-14 dagli Houston Texans, in una gara in cui Cook passò 141 yard, un touchdown per Andre Holmes e subì 3 intercetti.[4]


Statistiche


Partite totali1
Partite da titolare0
Yard passate150
Touchdown1
Intercetti1
Passer rating83,4

Note


  1. (EN) Connor Cook, in rivals.yahoo.com, 25 dicembre 2015. URL consultato il 31 dicembre 2015.
  2. (EN) 2016 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame, 3 maggio 2016. URL consultato il 3 maggio 2016.
  3. Gutierrez, Paul, Rookie QB Connor Cook takes over for Matt McGloin in Raiders' loss, su espn.com, 1º gennaio, 2017. URL consultato il 3 gennaio 2017.
  4. (EN) Texans roll over Cook, Raiders in wild-card win, NFL.com, 7 gennaio 2017. URL consultato l'8 gennaio 2017.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Connor Cook

Connor Cook (born January 29, 1993) is a former American football quarterback. He played college football for the Michigan State Spartans and was their starting quarterback from 2013 to 2015. He holds the record for most career wins at Michigan State. Cook was selected in the fourth round of the 2016 NFL Draft by the Oakland Raiders. After initially serving as the third-string backup to Derek Carr and Matt McGloin, Cook played in his first NFL game in the Raiders' last regular season game of the 2016 NFL season after Carr and McGloin suffered injuries. Following this, he was named the starter for the Raiders' playoff game against the Houston Texans and became the first quarterback in NFL history to make his first career start in a playoff game.
- [it] Connor Cook



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии