sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Conor O'Brien (New York, 20 ottobre 1988) è un calciatore statunitense, centrocampista svincolato.

Conor O'Brien
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 178 cm
Peso 69 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2006-2009 Bucknell Bison
Squadre di club1
2009Cary Clarets15 (2)
2010-2011Blokhus? (?)
2011-2012SønderjyskE45 (7)
2013Nordsjælland14 (1)
2013-2014Odense16 (0)
2014-2015Wiener Neustadt29 (4)
2015-2017Horsens54 (2)[1]
2017Start9 (0)
2018Charlotte Independence7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 settembre 2020

Carriera



Club


Nativo di Long Island, O'Brien è stato uno dei giocatori più rinomati alla Bucknell University, finendo la sua carriera 2º nella storia della scuola in assist e 9º per risultati. È anche stato chiamato in prima squadra nella All-Patriot League due volte, vincendo il campionato Offensive Player of the Year Award per due volte.[2] Inoltre è diventato a Bucknell il primo All-American in 33 anni di storia ed è stato finalista per il Trofeo Hermann, dato a il giocatore più bravo della nazione dell'anno.[3] O'Brien non è stato seguito da un club MLS e invece ha firmato per i Blokhus FC nel terzo livello della Danimarca.[4]

Al termine della stagione 2010-11, ha firmato un contratto di diciotto mesi con il SønderjyskE nella Superligaen.[5] Nel suo primo anno, ha segnato tre gol in venticinque presenze in campionato. Dopo aver segnato quattro gol in venti partite di campionato nella prima metà del 2012-13 nella Superliga danese, il contratto di O'Brien è scaduto e lui non ha scelto di rassegnare le dimissioni con il club.[6]

Il 29 gennaio 2013, il Nordsjælland ha annunciato l'ingaggio di O'Brien, col numero 4.[7] Ha debuttato il 3 marzo, schierato titolare nella vittoria per 1-0 sull'Horsens.[8] Il 20 maggio ha segnato la prima rete, che ha sancito il successo per 1-0 sull'Esbjerg.[9] Il 7 agosto ha giocato la prima partita nelle competizioni europee per club, venendo impiegato in sostituzione di Jens Stryger Larsen contro lo Zenit San Pietroburgo, nel terzo turno di qualificazione alla Champions League 2013-2014.[10]

Il 31 agosto 2013, l'Odense ha annunciato l'ingaggio di O'Brien, che ha firmato un accordo biennale con la nuova squadra.[11] Ha scelto la maglia numero 14.[11] Ha esordito il 15 settembre, schierato titolare nella sconfitta per 2-1 sul campo del Brøndby.[12] L'11 settembre ha trovato la prima rete, nella vittoria per 1-9 sul campo dell'Udfordringen, sfida valida per la DBUs Landspokalturnering 2013-2014.[13] Il 31 luglio 2014, ha rescisso consensualmente il contratto che lo legava al club.[14]

Successivamente allo svincolo dall'Odense, si è accordato con gli austriaci del Wiener Neustadt. Il 23 agosto 2014 ha debuttato con questa maglia, schierato titolare nel successo per 5-4 sull'Admira Wacker Mödling: nella stessa sfida, ha trovato la prima rete in Bundesliga.[15] Ha totalizzato 31 presenze e 4 reti in quella stagione, tra campionato e coppa.

Il 31 agosto 2015, i danesi dell'Horsens hanno reso noto d'aver ingaggiato O'Brien, che ha firmato un accordo biennale col nuovo club.[16] Il 7 settembre successivo sono state sbrigate le ultime formalità burocratiche ed il calciatore si è messo a disposizione della squadra, scegliendo di vestire la maglia numero 4.[17] Ha esordito con questa casacca, in 1. Division, in data 13 settembre: ha sostituito Mikkel Jespersen nel 3-0 inflitto allo HB Køge.[18] Il 3 ottobre ha trovato la prima rete, nel pareggio interno per 1-1 contro il Fredericia.[19] Al termine di questa prima stagione in squadra, ha contribuito al ritorno in Superligaen dell'Horsens. È rimasto in squadra sino alla fine di questa seconda annata, svincolandosi.

Libero da vincoli contrattuali, in data 31 agosto 2017 è stato ingaggiato dallo Start, compagine di 1. divisjon – secondo livello del campionato norvegese.[20] Si è legato al nuovo club con un contratto valido fino al successivo 31 dicembre.[20] Ha scelto la maglia numero 4, come aveva fatto già precedentemente in carriera.[20] Ha esordito in squadra il 3 settembre, schierato titolare nella vittoria per 1-3 maturata sul campo del Jerv.[21] Al termine dell'annata, lo Start ha conquistato la promozione in Eliteserien.[22]

Il 7 settembre 2018, O'Brien ha firmato ufficialmente un contratto valido fino al termine della stagione.[23]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 2 settembre 2020.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009 Cary ClaretsPDL ? ?--------- ? ?
2010-2011 Blokhus2D ? ?CD ? ?------ ? ?
2011-2012 SønderjyskESL253CD30------283
2012-gen. 2013SL204CD2+0+------22+4+
Totale SønderjyskE4575+0+----50+7+
gen.-giu. 2013 NordsjællandSL101CD--UCL-----101
lug.-ago. 2013SL40CD00UCL+UEL1+00---50
Totale Nordsjælland1410010--151
ago. 2013-2014 OdenseSL150CD31------181
lug. 2014SL10CD00------10
Totale Odense16031----191
ago. 2014-2015 Wiener NeustadtBL294CA20------314
ago. 2015-2016 Horsens1D231CD20------251
2016-2017SL31+41+0CD20------251
Totale Horsens54+42+040----622
ago.-dic. 2017 Start1D90CN--------90
set.-dic. 2018 Charlotte Ind.USL70USOC--------70
Totale178+0+14+0+14+1+1+00--193+15+

Note


  1. 58 (2) se si considerano gli incontri nei play-out.
  2. Copia archiviata, su bucknellbison.com. URL consultato il 23 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2012).
  3. Copia archiviata, su bucknellbison.com. URL consultato il 12 giugno 2013 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2013).
  4. https://goal.blogs.nytimes.com/2012/05/02/obrien-blazing-his-own-trail-in-denmark/
  5. Sønderjysk Elitesport A/S Archiviato il 27 dicembre 2013 in Internet Archive.
  6. (EN) American Exports: New suitors in race for free agent O'Brien, su mlssoccer.com. URL consultato il 31 agosto 2017.
  7. (DA) FCN HENTER CONOR O’BRIEN, su fcn.dk. URL consultato il 31 agosto 2017.
  8. Nordsjælland vs. Horsens, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 31 agosto 2017.
  9. Nordsjælland vs. Esbjerg, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 31 agosto 2017.
  10. Zenit vs. Nordsjælland, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 31 agosto 2017.
  11. (DA) Conor O’Brien skifter til OB, su ob.dk. URL consultato il 31 agosto 2017.
  12. Brøndby vs. OB, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 31 agosto 2017.
  13. FC Udfordringen - Odense Boldklub, 11/set/2013, su transfermarkt.it. URL consultato il 31 agosto 2017.
  14. (DA) OB og Conor O'Brien ophæver samarbejdet, su ob.dk. URL consultato il 31 agosto 2017.
  15. Wiener Neustadt vs. Admira, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 31 agosto 2017.
  16. (DA) AC Horsens henter Conor O’Brien, su achorsens.dk. URL consultato il 31 agosto 2017.
  17. (DA) Conor O’Brien på plads hos AC Horsens, su achorsens.dk. URL consultato il 31 agosto 2017.
  18. Horsens vs. HB Køge, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 31 agosto 2017.
  19. Horsens vs. Fredericia, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 31 agosto 2017.
  20. (NO) START HENTER AMERIKANER, su ikstart.no. URL consultato il 31 agosto 2017.
  21. (NO) Jerv 1 - 3 Start, su altomfotball.no. URL consultato l'8 novembre 2017.
  22. (NO) - HAR JOBBET FOR DETTE I HELE ÅR, su ikstart.no. URL consultato il 30 ottobre 2017.
  23. (EN) INDEPENDENCE ADD DANISH SUPERLIGA VETERAN, su charlotteindependence.com. URL consultato il 9 settembre 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Conor O'Brien (soccer)

Conor Stephen O'Brien (born October 20, 1988) is an American soccer player.

[es] Conor O'Brien

Conor Stephen O'Brien (n. en Mount Sinai, Nueva York, Estados Unidos, el 20 de octubre de 1988) es un futbolista estadounidense. Juega de mediocampista y su equipo actual es el AC Horsens de la Superliga de Dinamarca.
- [it] Conor O'Brien



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии