César Eduardo Pellegrín García (Montevideo, 5 marzo 1979[1]) è un ex calciatore uruguaiano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
César Pellegrín | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185[1] cm | |
Peso | 79[1] kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2009 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1997 | ![]() | 0 (0) |
1997-1998 | ![]() | 0 (0) |
1998-1999 | ![]() | 0 (0) |
1999-2000 | ![]() | 0 (0) |
2001-2002 | ![]() | 10 (0) |
2003 | ![]() | 12 (0) |
2004 | ![]() | 25 (1) |
2005 | ![]() | 5 (0) |
2006-2007 | ![]() | 15 (4) |
2007-2008 | ![]() | 2 (0) |
2008-2009 | ![]() | 11 (2) |
Nazionale | ||
1997-1999 | ![]() | 14 (0) |
1997 | ![]() | 1 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Malesia 1997 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha fatto parte di squadre militanti nella massima serie uruguaiana, italiana (con la Juventus, che lo ha acquistato per 3 miliardi di lire senza però mai utilizzarlo in alcuna partita ufficiale),[2] finlandese, costaricana ed iraniana.
Ha preso parte al Mondiale Under-20 del 1997 e del 1999, inframezzati dalla partecipazione alla Confederations Cup 1997.
![]() | ![]() |