sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Arne Dagfinn Enerly (Oslo, 9 dicembre 1972) è un ex calciatore norvegese, di ruolo attaccante.

Dagfinn Enerly
Nazionalità  Norvegia
Altezza 179 cm
Peso 74 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2005
Carriera
Squadre di club1
1990-1994Grorud? (?)
1995-1997Skeid62 (25)
1997-2000Moss48 (20)
2001-2004Rosenborg46 (6)
2004-2005Fredrikstad34 (7)
Nazionale
1996-2001 Norvegia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Enerly crebbe ad Ammerud, nell'est di Oslo.


Caratteristiche tecniche


Enerly fu impiegato, solitamente, sulla fascia destra.


Carriera



Club


Iniziò la carriera con il Grorud. Si trasferì poi allo Skeid, con cui debuttò nella Tippeligaen nel 1996. Dopo la retrocessione della squadra del campionato 1997, passò al Moss, dove giocò per tre stagioni, finché non firmò per i campioni in carica del Rosenborg. Rimase in questo club per tre stagioni, vincendo altrettanti titoli nazionali. Durante la Tippeligaen 2004, passò al Fredrikstad: divenne un giocatore chiave per la squadra e fu nominato capitano.

Nell'ultima giornata del campionato 2005, in data 29 ottobre, il Fredrikstad affrontò lo Start, in trasferta ed in lotta per non retrocedere. La squadra si impose per tre a uno, guadagnando la salvezza. Comunque, cinque minuti dopo l'inizio del match, Enerly impattò con un compagno di squadra e cadde a terra, senza riuscire a muovere un muscolo. Portato all'ospedale più vicino, fu reso noto che Enerly si ruppe il collo e diventò paraplegico.

L'infortunio creò un grosso shock nel paese. Enerly ricevette auguri da tutto il mondo calcistico nazionale, oltre alla visita dei calciatori del Real Madrid, in Norvegia per una partita valida per la Champions League 2005-2006 contro il Rosenborg. Ci furono molte manifestazioni d'affetto nei suoi confronti, dai tifosi di tutte le squadre norvegesi.

A gennaio 2006, fu reso noto che Enerly tornò ad effettuare alcuni movimenti con le braccia, ma le gambe restarono paralizzate.[1] A dicembre 2006, fu reso noto che riguadagnò un po' di forza nel braccio sinistro.

Il Fredrikstad festeggiò la vittoria della Coppa di Norvegia 2006 portandolo in campo assieme agli altri calciatori, per testimoniare la vicinanza nei confronti del giocatore. Ad agosto 2007, ritirò la sua maglia numero 8.[2]


Nazionale


Enerly giocò 2 partite per la Norvegia. Debuttò il 1º settembre 1996, sostituendo Jan Åge Fjørtoft nella vittoria per uno a zero contro la Georgia.[3]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-9-1996OsloNorvegia 1 – 0 GeorgiaAmichevole-
24-1-2001Hong KongNorvegia 3 – 2 Corea del SudCarlsberg Cup 2001-
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès



Giocatore



Club


Competizioni nazionali

Rosenborg: 2001, 2002, 2003
Rosenborg: 2003

Note


  1. (NO) - Jeg skal gå igjen, su dagbladet.no. URL consultato il 18 marzo 2011.
  2. (NO) Nummer 8 er fredet [collegamento interrotto], su fredrikstadfk.no. URL consultato il 30 maggio 2012.
  3. (NO) Norge - Georgia 1 - 0, su fotball.no. URL consultato il 18 marzo 2011.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 3531149296235880670005 · WorldCat Identities (EN) viaf-3531149296235880670005
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Dagfinn Enerly

Dagfinn Enerly (born 9 December 1972) is a Norwegian former football player. He played for Norwegian Premier League clubs Skeid, Moss, Rosenborg and Fredrikstad. In 2005, he broke his neck during a match, which left him paralyzed from the chest down. He has since regained partial movement in his arms and legs, and has several times stated his intentions to walk again.
- [it] Dagfinn Enerly



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии