Dagobert Dang (Sackbayémé, 6 febbraio 1958) è un ex calciatore camerunese, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori camerunesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dagobert Dang | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1991 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
19??-1983 | ![]() | ? (?) |
1983-1991 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1984 | ![]() | 2 (0) |
1984-1985 | ![]() | 3 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Costa d'Avorio 1984 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il padre di Arnaud Seumen, a sua volta calciatore professionista in Camerun, Tunisia, Marocco, Kuwait e Vietnam[1].
Ha giocato per diversi anni nella massima serie camerunese, vincendola per tre volte (nel 1985, 1986 e 1991); ha inoltre vinto per tre volte la Coppa del Camerun, nel 1985, 1986 e 1991.
Con la nazionale camerunese ha vinto la Coppa d'Africa nel 1984, nella quale ha giocato 2 partite senza mai segnare, ha partecipato ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984 (nei quali ha collezionato altre 2 presenze) ed il 7 aprile 1985 ha giocato in una partita persa per 4-1 a Lusaka contro lo Zambia, valida per e qualificazioni ai Mondiali di Messico 1986.
![]() | ![]() |