Daichi Hayashi (林 大地 Hayashi Daichi?; Osaka, 23 maggio 1997) è un calciatore giapponese, attaccante del Sint-Truiden.
Daichi Hayashi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Riseisha Gakuen Toyonaka HS | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2019-2021 | ![]() | 52 (14) |
2021- | ![]() | 26 (8) |
Nazionale | ||
2019 | ![]() | 3 (2) |
2021 | ![]() | 4 (1) |
2021 | ![]() | 5 (0) |
Palmarès | ||
![]() ![]() | ||
Oro | Italia 2019 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 agosto 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Esordisce come professionista il 11 agosto 2019 con il Sagan Tosu nella J1 League, la prima divisione calcistica del Giappone, segnando già nella sua prima partita una rete battendo per 2-1 il Cerezo Osaka. Nell'edizione successiva, quella del 2019, segnerà nove reti, il primo battendo per 3-0 lo Yokohama FC, e anche contro il Kashiwa Reysol, i due partite entrambe concluse per 2-1. Nel 2021, sarà autore della rete del 1-0 segnata con un rigore trasformato che deciderà la vittoria contro lo Shonan Bellmare,[1] farà una rete anche nella vittoria per 2-1 contro il Nagoya Grampus[2] e segnerà la sua prima doppietta sconfiggendo per 2-0 il Kashiwa Reysol.[3]
L'8 agosto 2021 viene annunciato il suo acquisto da parte del Sint-Truiden,[4]grazie a una sua rete la squadra batte per 1-0 il Cercle Brugge,[5]e sempre con lo stesso risultato vince anche contro il Beerschot per merito di un suo assist a Steve De Ridder.[6]
Nel 2019 viene convocato per giocare alle Universiadi con la nazionale universitaria vincendo l'oro, segnando una rete e battendo la Russia per 4-1.
Nel marzo del 2021 giocherà due amichevoli con la Nazionale Under-24 del Giappone contro l'Argentina; la prima persa per 1-0 e la seconda, invece, vinta per 3-0; Hayashi con la sua rete aprirà le marcature.[7]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone Olimpica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
22-7-2021 | Chōfu | Giappone ![]() | 1 – 0 | ![]() | Olimpiadi 2020 - 1º turno | - | ![]() |
25-7-2021 | Saitama | Giappone ![]() | 2 – 1 | ![]() | Olimpiadi 2020 - 1º turno | - | ![]() |
31-7-2021 | Kashima | Giappone ![]() | 0 – 0 dts (4 – 2 dtr) | ![]() | Olimpiadi 2020 - Quarti di finale | - | ![]() |
3-8-2021 | Saitama | Giappone ![]() | 0 – 1 dts | ![]() | Olimpiadi 2020 - Semifinale | - | ![]() |
6-8-2021 | Saitama | Messico ![]() | 3 – 1 | ![]() | Olimpiadi 2020 - Finale 3º posto | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone Under-23 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
26-3-2021 | Chōfu | Giappone Under-23 ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2021 | Kitakyūshū | Giappone Under-23 ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
12-7-2021 | Ōsaka | Giappone Under-23 ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-7-2021 | Kōbe | Giappone Under-23 ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 1 |
url
(aiuto).url
(aiuto).url
(aiuto).url
(aiuto).url
(aiuto).url
(aiuto).![]() | ![]() |