sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dalton Loxley Grant (Hackney, 8 aprile 1966) è un ex altista britannico, campione europeo indoor a Parigi 1994.

Dalton Grant
Nazionalità  Regno Unito
Altezza 186 cm
Peso 73 kg
Atletica leggera
Specialità Salto in alto
Società Haringey AC
Termine carriera 2003
Record
Alto 2,36 m (1991)
Alto 2,37 m (indoor - 1994)
Carriera
Nazionale
1987-2003 Gran Bretagna
Palmarès
 Gran Bretagna
Europei 0 1 0
Europei indoor 1 1 0
 Inghilterra
Giochi del Commonwealth 1 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


In carriera è stato campione europeo indoor nel 1994 e ha vinto la medaglia d'argento ai campionati europei assoluti del 1998 a quelli indoor del 1989. Nel suo palmarès figurano anche un oro e un argento ai Giochi del Commonwealth e quattro titoli di campione nazionale britannico.

Ha partecipato a tre edizioni dei Giochi olimpici ottenendo come miglior piazzamento un settimo posto a Seul 1988, mentre nelle due occasioni successive (Barcellona 1992 e Atlanta 1996) fallì la qualificazione alla finale. Per due volte è rimasto ai piedi del podio ai campionati mondiali: a Tokyo 1991 giunse quarto stabilendo il suo primato personale con 2,36 m, stessa misura del cubano Javier Sotomayor e dello statunitense Hollis Conway, che si classificarono rispettivamente secondo e terzo per minor numero di errori. Stesso piazzamento ottenne ad Atene 1997.

Nel 1989 giunse secondo in Coppa del mondo.


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
In rappresentanza della  Gran Bretagna
1985 Europei juniores Cottbus Salto in alto 2,18 m
1987 Europei indoor Liévin Salto in alto 2,27 m
Mondiali indoor Indianapolis Salto in alto 2,28 m
1988 Europei indoor Budapest Salto in alto 11º 2,24 m
Giochi olimpici Seul Salto in alto 2,31 m
1989 Europei indoor L'Aia Salto in alto  Argento 2,33 m
Mondiali indoor Budapest Salto in alto 2,35 m
1990 Europei indoor Glasgow Salto in alto 2,24 m
Europei Spalato Salto in alto 2,31 m
1991 Mondiali Tokyo Salto in alto 2,36 m
1992 Giochi olimpici Barcellona Salto in alto 29º (q) 2,15 m
1993 Mondiali indoor Toronto Salto in alto 2,34 m
Mondiali Stoccarda Salto in alto 14º (q) 2,25 m
1994 Europei indoor Parigi Salto in alto  Oro 2,37 m
Europei Helsinki Salto in alto 2,25 m
1995 Mondiali indoor Barcellona Salto in alto 2,28 m
Mondiali Göteborg Salto in alto 14º (q) 2,27 m
1996 Europei indoor Stoccolma Salto in alto 19º (q) 2,15 m
Giochi olimpici Atlanta Salto in alto 19º (q) 2,26 m
1997 Mondiali indoor Parigi Salto in alto 10º 2,25 m
Mondiali Atene Salto in alto 2,32 m
1998 Europei Budapest Salto in alto  Argento 2,34 m
2002 Europei Monaco Salto in alto - nm
2003 Mondiali indoor Birmingham Salto in alto 12º 2,20 m
In rappresentanza dell' Inghilterra
1986 Giochi del Commonwealth Edimburgo Salto in alto 2,10 m
1990 Giochi del Commonwealth Auckland Salto in alto  Argento 2,34 m
1994 Giochi del Commonwealth Victoria Salto in alto 2,28 m
1998 Giochi del Commonwealth Kuala Lumpur Salto in alto  Oro 2,31 m
2002 Giochi del Commonwealth Manchester Salto in alto 2,15 m

Altre competizioni internazionali


1989

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии