sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dante Anthony "Dan" Pastorini (Sonora, 26 maggio 1949) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di quarterback nella National Football League (NFL) e un ex pilota della NHRA nella categoria Top Fuel Dragster.

Dan Pastorini
Pastorini nel 1978
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 188 cm
Peso 94 kg
Football americano
Ruolo Quarterback
Termine carriera 1983
Carriera
Giovanili
Santa Clara Broncos
Squadre di club
1971-1979Houston Oilers
1980Oakland Raiders
1981Los Angeles Rams
1982-1983Philadelphia Eagles
Statistiche
Yard passate 18.515
Touchdown passati 103
Intercetti subiti 161
Passer rating 59,1
 

Carriera nel football


Pastorini fu scelto come terzo assoluto nel Draft NFL 1971 dagli Houston Oilers dietro altri due quarterback, Jim Plunkett e Archie Manning[1]. Dal 1971 al 1979 saltò solamente cinque gare di stagione regolare, giocando anche con delle costole rotte e un polmone perforato a volte. Non poté contare su una linea offensiva adeguata fino al 1977, quando gli Oilers assunsero Joe Bugel come allenatore della offensive line e acquisirono giocatori di qualità come Greg Sampson e Leon Gray. Nel 1978, gli Oilers iniziarono a puntare sul gioco sulle corse scegliendo nel draft il futuro Hall of Famer Earl Campbell.

Pastorini fu convocato per il suo unico Pro Bowl nel 1975, ma la sua miglior stagione a livello statistico fu quella del 1978 quando lanciò i primati in carriera di 2.473 yard e 16 touchdown. Nei playoff di quella stagione giocò bene, portando gli Oilers a battere i Miami Dolphins e i New England Patriots vincitori della AFC East division.

L'ultima gara di Pastorini con gli Houston Oilers fu la finale della AFC del 1979 contro i Pittsburgh Steelers, in cui la sua squadra fu eliminata ancora a un passo dal Super Bowl.

Nel 1980, il proprietario degli Oilers Bud Adams cedette Pastorini agli Oakland Raiders, in cambio dell'ormai anziano Ken Stabler. Nella settimana 5 della stagione 1980, dopo aver portato la squadra a un record di 2-2, Pastorini si ruppe una gamba contro i Kansas City Chiefs. I tifosi, insoddisfatti delle sue prestazioni e desiderosi di vedere giocare la sua riserva Jim Plunkett, esultarono quando capirono che si era infortunato. Plunkett, un ex vincitore dell'Heisman Trophy a Stanford ed ex quarterback titolare dei New England Patriots e dei San Francisco 49ers, era il quarterback di riserva dei Raiders dal 1978. Questi prese in mano la squadra e guidò i Raiders alla vittoria del Super Bowl XV contro i Philadelphia Eagles nel gennaio 1981.

La stagione successiva, Pastorini passò ai Los Angeles Rams e concluse la carriera passando le stagioni 1982 e 1983 con gli Eagles.


Palmarès



Franchigia


Oakland Raiders: Super Bowl XV
Oakland Raiders: 1980

Individuale


1975

Note


  1. (EN) 1971 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato l'11 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2013).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[de] Dan Pastorini

Dante „Dan“ Anthony Pastorini (* 26. Mai 1949 in Sonora, Kalifornien) ist ein ehemaliger US-amerikanischer American-Football-Spieler auf der Position des Quarterbacks.

[en] Dan Pastorini

Dante Anthony Pastorini (born May 26, 1949) is a former American football quarterback who played in the National Football League (NFL) for 13 seasons, primarily with the Houston Oilers. He played college football at Santa Clara and was selected third overall by the Oilers in the 1971 NFL Draft. A Pro Bowl selection during his Oilers tenure, he was also part of the Oakland Raiders team that won a Super Bowl title in Super Bowl XV alongside fellow 1971 pick Jim Plunkett. Pastorini spent his final three seasons in sparse appearances for the Los Angeles Rams and Philadelphia Eagles. After retiring from the NFL, Pastorini pursued a career as Top Fuel dragster driver in the National Hot Rod Association (NHRA).
- [it] Dan Pastorini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии