Dani de Wit (Hoorn, 28 gennaio 1998) è un calciatore olandese, centrocampista dell'AZ Alkmaar.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dani de Wit | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2009-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2016-2019 | ![]() | 53 (18) |
2017-2019 | ![]() | 5 (0) |
2019- | ![]() | 84 (19) |
Nazionale | ||
2015 | ![]() | 6 (1) |
2015-2016 | ![]() | 7 (0) |
2016-2017 | ![]() | 15 (1) |
2017-2018 | ![]() | 11 (4) |
2018- | ![]() | 12 (11) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Georgia 2017 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 4 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Centrocampista centrale molto prolifico in zona gol, può essere impiegato anche sulla trequartista.
Cresciuto nel settore giovanile dell'Ajax, si mette in mostra nella stagione 2017-2018 segnando 13 reti in 33 presenze con la squadra riserve dei Lancieri, dando un importante contributo alla vittoria della Eerste Divisie.
Il 6 gennaio 2018 rinnova il contratto con l'Ajax fino al 2020[1] ed il mese successivo esordisce con la prima squadra disputando l'incontro pareggiato 0-0 contro l'ADO Den Haag.
Il 22 agosto 2018 debutta in UEFA Champions League scendendo in campo nel match vinto per 3-1 contro la Dinamo Kiev.
Nell'estate del 2019, passa all'AZ Alkmaar per 2 milioni di euro.
Nel 2017 con la Nazionale Under-19 olandese ha disputato gli Europei di categoria, conclusi al terzo posto.
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016-2017 | ![]() | 1D | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
2017-2018 | 1D | 33 | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 33 | 13 | |
2018-2019 | 1D | 16 | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 5 | |
Totale Jong Ajax | 53 | 18 | - | - | - | - | - | - | 53 | 18 | |||||
2017-2018 | ![]() | ED | 1 | 0 | CO | 0 | 0 | UCL+UEL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | 1 | 0 |
2018-2019 | ED | 4 | 0 | CO | 3 | 0 | UCL | 4[2] | 0 | - | - | - | 11 | 0 | |
ago.-set. 2019 | ED | - | - | CO | - | - | UCL | 2[2] | 0 | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Ajax | 5 | 0 | 3 | 0 | 6 | 0 | - | - | 14 | 0 | |||||
set. 2019-2020 | ![]() | ED | 22 | 3 | CO | 3 | 2 | UEL | 8 | 0 | - | - | - | 33 | 5 |
2020-2021 | ED | 20 | 4 | CO | 0 | 0 | UCL+UEL | 2[2]+5 | 0+1 | - | - | - | 27 | 5 | |
2021-2022 | ED | 33 | 8 | CO | 4 | 1 | UEL+UECL | 2[3] +8 | 0 | - | - | - | 47 | 9 | |
Totale AZ Alkmaar | 75 | 15 | 7 | 3 | 25 | 1 | - | - | 107 | 18 | |||||
Totale carriera | 133 | 33 | 10 | 3 | 31 | 1 | - | - | 174 | 37 |
![]() | ![]() |