sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Daniel Bierofka (Monaco di Baviera, 7 febbraio 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo centrocampista..

Daniel Bierofka
Nazionalità  Germania
Altezza 178 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 23 aprile 2014 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1997-2000Bayern Monaco II47 (2)
2000-2002Monaco 186055 (7)
2002-2005Bayer Leverkusen78 (12)
2004-2005Bayer Leverkusen II9 (6)
2005-2006Stoccarda II6 (0)
2005-2007Stoccarda13 (0)
2007-2014Monaco 1860133 (20)
Nazionale
1999-2001 Germania U-2118 (8)
2002 Germania3 (1)
Carriera da allenatore
2014-2015Monaco 1860Giov.
2015-2016Monaco 1860 II
2016Monaco 1860Interim
2016Monaco 1860 II
2016Monaco 1860Interim
2016-2017Monaco 1860 II
2017Monaco 1860Vice
2017-2019Monaco 1860
2020-2021Wacker Innsbruck
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2018

Ala sinistra, nella sua carriera da calciatore ha patito numerosi infortuni, che ne hanno condizionato il rendimento e lo hanno condotto al ritiro al termine della stagione 2013-2014.


Carriera



Calciatore



Club

Prodotto del vivaio del Bayern Monaco, giunse a giocare per la squadra riserve del club bavarese, ma non esordì con la prima squadra. Nel 2000 si trasferì al Monaco 1860, con cui disputò 55 partite in due stagioni prima di essere ceduto al Bayer Leverkusen. Dopo tre anni passò, nel 2005, allo Stoccarda, con cui nel 2006-2007 vinse il titolo tedesco.

Nel giugno 2007 tornò al Monaco 1860 in cambio di 400.000 euro[1]. Vi rimase per altri sette anni prima di chiudere la carriera al termine della stagione agonistica 2013-2014.


Nazionale

Bierofka conta 22 presenze e 7 gol con la Germania Under-21 e 3 presenze e un gol con la Germania, con cui esordì il 27 aprile 2004 contro la Russia B. Andò a segno con la nazionale maggiore il 18 maggio 2002 in amichevole contro l'Austria (6-2 il risultato finale).


Allenatore


Nel maggio 204 iniziò la propria carriera di allenatore guidando l'Under-16 del Monaco 1860[2].

Il 18 febbraio 2015 divenne l'allenatore della prima squadra del Monaco 1860 II[3] dopo la nomina di Torsten Fröhling a tecnico della prima squadra[4].

Il 14 marzo 2015 Bierofka esordì con un pareggio a reti inviolate contro il Schalding-Heining[5]. Il 21 marzo, nel derby contro il Norimberga II, perse per 2-0[5]. Terminò la stagione alla guida della squadra riserve con 4 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte[5].

Il 19 aprile 2016 gli fu affidata la panchina della prima squadra[6]. Esordì con tre vittorie consecutive contro Eintracht Braunschweig, St. Pauli e Paderborn, evitando così la retrocessione dalla Zweite Bundesliga. Bierofka, sprovvisto di patentino per allenare in seconda serie, beneficiò di una deroga per tre partite[7].

Lasciata la prima squadra a Denis Bushuev per l'ultimo match della stagione contro il FSV Francoforte[8], riprese le redini della squadra riserve, ma il 22 novembre 2016 tornò ad allenare la prima squadra[9]

Nel giugno 2017 fu nuovamente nominato allenatore del Monaco 1860, appena precipitato in quarta serie dopo la retrocessione sul campo dalla seconda alla terza serie e la mancata iscrizione al campionato di seconda serie[10]. Nella stagione seguente condusse i suoi alla promozione in terza divisione. Nella stagione successiva il team giunge all'ottavo posto in classifica. Nell'estate del 2020 lascia la Baviera e si trasferisce in Austria per sedere sulla panchina del Wacker Innsbruck nella seconda divisione.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-5-2002Friburgo in BrisgoviaGermania 7 – 0 KuwaitAmichevole- 73’
18-5-2002LeverkusenGermania 6 – 2 AustriaAmichevole1 80’
21-8-2002SofiaBulgaria 2 – 2 GermaniaAmichevole- 46’
Totale Presenze 3 Reti 1

Palmarès



Giocatore



Competizioni nazionali

Stoccarda: 2006-2007

Allenatore



Competizioni regionali

Monaco 1860: 2017-2018 (Regionalliga Bayern)

Note


  1. (DE) Bierofka and Gentner: Transfers almost complete, su kicker.de.
  2. (DE) Matthias Eicher, Daniel Bierofka: Ich leide mit den Löwen, Abendzeitung, 30 dicembre 2014.
  3. (DE) Bierofka übernimmt die kleinen Löwen, Kicker, 18 febbraio 2015.
  4. (DE) Florence Niemann, Erfrischend klare Worte [Bracing clear words], Süddeutsche Zeitung, 18 febbraio 2015.
  5. (DE) 1860 München II, su kicker.de, Kicker, 21 marzo 2015.
  6. (DE) "Löwen" beurlauben Möhlmann - Bierofka soll es richten, Süddeutsche Zeitung, 19 aprile 2016. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2016).
  7. (DE) 1860 München, su kicker.de, kicker, 2 maggio 2016. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2018).
  8. (DE) Bierofka muss sofort gehen - Bushuev Chef gegen FSV [Bierofka has to leave immediately – Bushuev head coach against FSV], tz, 9 maggio 2016.
  9. (DE) 1860 entlässt Runjaic - Bierofka übernimmt, su dfb.de, 22 novembre 2016.
  10. (DE) Daniel Bierofka & sein Team legen los, Monaco 1860, 9 giugno 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Daniel Bierofka

Daniel Bierofka (German pronunciation: [ˈdaːni̯eːl ˈbiːʁɔfkaː, -ni̯ɛl -]; born 7 February 1979) is a German football coach and a former player. A former left winger, his playing career had been plagued by injuries which limited his chances of playing more matches for Germany national squad and forced him to retire after the 2013–14 season.

[es] Daniel Bierofka

Daniel Bierofka (7 de febrero de 1979 en Múnich) es un exfutbolista y entrenador alemán.

[fr] Daniel Bierofka

Daniel Bierofka est un footballeur allemand né le 7 février 1979 à Munich.
- [it] Daniel Bierofka

[ru] Бирофка, Даниэль

Даниэль Бирофка (нем. Daniel Bierofka; род. 7 февраля 1979[1][2], Мюнхен) — немецкий футболист и футбольный тренер. Выступал на позиции полузащитника.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии