Daniel Ericsson (15 agosto 1987) è un ex sciatore alpino svedese.
Daniel Ericsson | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Sci alpino ![]() | ||
Specialità | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, combinata | |
Squadra | Täby SLK | |
Termine carriera | 2013 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Attivo in gare FIS dal febbraio del 2003, Ericsson ha esordito in Coppa Europa il 7 febbraio 2007 a Sarentino in discesa libera (53º). In Coppa del Mondo ha debuttato il 13 gennaio 2008 a Wengen in discesa libera (51º) e ha ottenuto il suo miglior piazzamento il 4 dicembre 2009 a Beaver Creek in supercombinata (31º); ha bissato tale risultato a Wengen nella medesima specialità il 18 gennaio 2013.
Si è ritirato al termine della stagione 2012-2013; la sua ultima gara in Coppa del Mondo è stata il supergigante di Kvitfjell del 3 marzo (43º), mentre la sua ultima gara in carriera è stata lo slalom gigante dei Campionati svedesi 2013, disputato a Funäsdalen il 22 marzo e chiuso da Ericsson all'8º posto. In carriera non ha preso parte a rassegne olimpiche o iridate.
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
27 agosto 2011 | Mount Hutt | ![]() | SG |
6 settembre 2011 | Mount Hutt | ![]() | SG |
6 settembre 2011 | Mount Hutt | ![]() | SC |
Legenda:
SG = supergigante
SC = supercombinata
![]() | ![]() |