sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Daniel Leon Gabbidon (Cwmbran, 8 agosto 1979) è un ex calciatore gallese, difensore.

Danny Gabbidon
Nazionalità  Galles
Altezza 178 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1 luglio 2015
Carriera
Squadre di club1
1998-2000West Bromwich20 (0)
2000Cardiff City7 (0)
2000-2005Cardiff City200 (10)
2005-2011West Ham96 (0)
2011-2012QPR17 (0)
2012-2014Crystal Palace33 (2)[1]
2014-2015Cardiff City1 (0)
Nazionale
2002-2014 Galles49 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club



West Bromwich Albion e Cardiff City

Inizia a giocare nel West Bromwich Albion. Il 20 marzo 1999 fa il suo esordio nella partita persa in casa per 1-0 contro l'Ipswich Town. Il 3 aprile colleziona la sua seconda e ultima presenza stagionale.

Nella stagione 1999-2000 viene utilizzato con più continuità, giocando 25 partite come terzino destro.

Al termine del campionato Gary Megson diventa il nuovo allenatore del club. Gabbidon non rientra nei suoi piani e viene ceduto in prestito al Cardiff City[2] per tutto il mese di agosto del 2000.

A settembre viene acquistato definitivamente al Cardiff per circa 500.000£ e firma un contratto quadriennale.[3]

A novembre del 2002 patisce un infortunio alla schiena che lo tiene lontano dal campo fino al 2 aprile 2003 quando gioca con le riserve del Cardiff contro il Barnet.[4] A maggio gioca e vince con la prima squadra i play off contro il Queens Park Rangers e viene promosso in Division 1.

Nel 2005 viene premiato come miglior giocatore della Championship del mese di gennaio.[5]


West Ham

Nell'estate del 2005 viene acquistato dal West Ham. Fa il suo esordio il 13 agosto nella partita vinta per 3-1 contro il Blackburn.[6] Nella sua prima stagione con gli Hammers colleziona 39 presenze, viene eletto dai tifosi "Hammer of the Year" e contribuisce al raggiungimento della finale di FA Cup, persa ai rigori contro il Liverpool.[6]

Nella stagione 2006-2007 gioca due partite di Coppa UEFA contro il Palermo.[6] Il West Ham viene eliminato dai siciliani al primo turno. Dal gennaio 2007 è spesso infortunato e gioca poche partite.[6] Salta l'intera stagione 2008-2009 a causa di un infortunio alla schiena.[6]

Torna a giocare nell'estate del 2009 in occasione del Barclays Asia Trophy a Pechino, in Cina.[6] Il 12 settembre torna in campo anche in Premier League, contro il Wigan. In campionato colleziona 10 presenze.

Il West Ham conclude la stagione 2010-2011 all'ultimo posto in classifica e retrocede in Football League Championship.

Gabbidon mentre firma degli autografi a Upton Park nel 2010
Gabbidon mentre firma degli autografi a Upton Park nel 2010

Queens Park Rangers

Nel mercato estivo 2011 il Queens Park Rangers ha reso noto l'ingaggio del difensore gallese. Il calciatore, libero da vincoli contrattuali dopo sei stagioni al West Ham, si è legato al suo nuovo club fino a giugno 2012.[7]

Disputa 17 partite con il club con cui raggiunge la salvezza, per poi rimanere svincolato.


Crystal Palace

Il 18 settembre 2012 diventa un nuovo giocatore del Crystal Palace, squadra militante in Championship.[8] Il debutto con il club avviene il 15 dicembre 2012 nel 2-2 contro il Birmingham City.[9] A fine anno, nonostante le sole 10 presenze ottenute (con un goal segnato nel 2-2 contro il Leicester City)[10] ottiene la promozione in Premier a seguito della finale play-off[11] vinta 1-0 ai supplementari con il Watford in cui lui ha giocato tutti i 120 minuti.[12] Nei play-off ha giocato anche i 180 minuti nella doppia sfida con il Brighton.[13][14]

L'anno successivo in massima serie disputa 23 partite realizzando un goal (alla terza giornata nel successo per 3-1 contro il Sunderland, il primo stagionale del club)[15] e perdendo il posto da titolare in difesa nel girone di ritorno.


Nazionale


Il 27 marzo 2002 ha debuttato con la nazionale gallese contro la Repubblica Ceca in una partita terminata a reti inviolate a Cardiff.[16] Ha collezionato 49 presenze in nazionale tra il 2002 e il 2014 senza mai segnare.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Galles
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-3-2002CardiffGalles 0 – 0 Rep. CecaAmichevole-
21-8-2002VaraždinCroazia 1 – 1 GallesAmichevole-
7-9-2002HelsinkiFinlandia 0 – 2 GallesQual. Euro 2004-
16-10-2002CardiffGalles 2 – 1 ItaliaQual. Euro 2004-
20-8-2003BelgradoSerbia e Montenegro 1 – 0 GallesQual. Euro 2004-
11-10-2003CardiffGalles 2 – 3 Serbia e MontenegroQual. Euro 2004-
15-11-2003MoscaRussia 0 – 0 GallesQual. Euro 2004-
19-11-2003CardiffGalles 0 – 1 RussiaQual. Euro 2004-
18-2-2004CardiffGalles 4 – 0 ScoziaAmichevole-
31-3-2004BudapestUngheria 1 – 2 GallesAmichevole-
27-5-2004OsloNorvegia 0 – 0 GallesAmichevole-
30-5-2004WrexhamGalles 1 – 0 CanadaAmichevole-
4-9-2004BakuAzerbaigian 1 – 1 GallesQual. Mondiali 2006-
8-9-2004CardiffGalles 2 – 2 Irlanda del NordQual. Mondiali 2006-
9-10-2004ManchesterInghilterra 2 – 0 GallesQual. Mondiali 2006-
13-10-2004CardiffGalles 2 – 3 PoloniaQual. Mondiali 2006-
9-2-2005CardiffGalles 2 – 0 UngheriaAmichevole-
26-3-2005WrexhamGalles 0 – 2 AustriaQual. Mondiali 2006-
30-3-2005SalisburgoAustria 1 – 0 GallesQual. Mondiali 2006- 35’
17-8-2005SwanseaGalles 0 – 0 SloveniaAmichevole-
3-9-2005CardiffGalles 0 – 1 InghilterraQual. Mondiali 2006-
7-9-2005VarsaviaPolonia 1 – 0 GallesQual. Mondiali 2006- 82’
12-10-2005CardiffGalles 2 – 0 AzerbaigianQual. Mondiali 2006-
16-11-2005LimassolCipro 1 – 0 GallesAmichevole-cap.
1-3-2006CardiffGalles 0 – 0 ParaguayAmichevole-
27-5-2006GrazGalles 2 – 1 Trinidad e TobagoAmichevole-cap.
15-8-2006SwanseaGalles 0 – 0 BulgariaAmichevole- 74’
2-9-2006TepliceRep. Ceca 2 – 1 GallesQual. Euro 2008-
5-9-2006LondraBrasile 2 – 0 GallesAmichevole-
7-10-2006CardiffGalles 1 – 5 SlovacchiaQual. Euro 2008-
11-10-2006CardiffGalles 3 – 1 CiproQual. Euro 2008-
26-5-2007WrexhamGalles 2 – 2 Nuova ZelandaAmichevole-
2-6-2007CardiffGalles 0 – 0 Rep. CecaQual. Euro 2008-
22-8-2007BurgasBulgaria 0 – 1 GallesAmichevole-cap. 89’
8-9-2007CardiffGalles 0 – 2 GermaniaQual. Euro 2008-cap. 39’
12-9-2007TrnavaSlovacchia 2 – 5 GallesQual. Euro 2008-
13-10-2007NicosiaCipro 3 – 1 GallesQual. Euro 2008-
17-10-2007SerravalleSan Marino 1 – 2 GallesQual. Euro 2008-
17-11-2007CardiffGalles 2 – 2 IrlandaQual. Euro 2008-
21-11-2007Francoforte sul MenoGermania 0 – 0 GallesQual. Euro 2008- 84’
12-8-2009PodgoricaMontenegro 2 – 1 GallesAmichevole- 30’
9-9-2009CardiffGalles 1 – 3 RussiaQual. Mondiali 2010- 74’
14-11-2009CardiffGalles 3 – 0 ScoziaAmichevole- 60’
27-5-2011DublinoGalles 2 – 0 Irlanda del NordAmichevole-
10-8-2011CardiffGalles 1 – 2 AustraliaAmichevole- 46’
29-2-2012CardiffGalles 0 – 1 Costa RicaAmichevole- 70’
10-9-2013CardiffGalles 0 – 3 SerbiaQual. Mondiali 2014-
5-3-2014CardiffGalles 3 – 1 IslandaAmichevole- 46’
4-6-2014AmsterdamPaesi Bassi 2 – 0 GallesAmichevole-
Totale Presenze 49 Reti 0

Note


  1. 36 (2) se si comprendono i play-off 2013
  2. (EN) New management set ball rolling
  3. (EN) Marriott stays at Sunderland
  4. (EN) Gabbidon back in actiond
  5. (EN) Trio receive awards for January
  6. (EN) Profilo su Whufc.com Archiviato il 17 marzo 2011 in Internet Archive.
  7. (EN) Defender Danny Gabbidon moves to QPR from West Ham, 25 luglio 2011. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  8. (EN) WebCite query result, su thisiscroydontoday.co.uk. URL consultato il 30 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2012).
  9. (EN) Birmingham 2-2 Crystal Palace, in BBC Sport, 15 dicembre 2012. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  10. (EN) Play-off chasing Crystal Palace and Leicester City shared a 2-2 draw, su skysports.com. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  11. (EN) Dominic Fifield, Watford and Crystal Palace tantalised by Premier League fortunes, in The Guardian, 26 maggio 2013. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  12. (EN) Henry Winter, Crystal Palace 1 Watford 0: Championship play-off final: match report, in The Telegraph, 27 maggio 2013. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  13. (EN) Result: Crystal Palace, Brighton & Hove Albion play out goalless draw, su sportsmole.co.uk. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  14. (EN) Championship play-off semi-final: Crystal Palace beat Brighton 2-0 to reach Wembley, su skysports.com. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  15. (EN) Crystal Palace 3-1 Sunderland, in BBC Sport, 31 agosto 2013. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  16. (EN) Wales hold Czechs in check

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Danny Gabbidon

Daniel „Danny“ Gabbidon (* 8. August 1979 in Cwmbran, Wales) ist ein walisischer Fußballspieler und -trainer.

[en] Danny Gabbidon

Daniel Leon Gabbidon (born 8 August 1979) is a Welsh former professional footballer who played as a defender. He played for West Bromwich Albion, Cardiff City (two spells), West Ham United, Queens Park Rangers, Crystal Palace, and Panteg. He also played for the Wales national team.

[es] Danny Gabbidon

Daniel Leon Gabbidon (Cwmbran, Gales, 8 de agosto de 1979) es un exfutbolista galés. Jugaba de defensa y fue profesional entre 1998 y 2015.

[fr] Daniel Gabbidon

Daniel Leon "Danny" Gabbidon, né le 8 août 1979 à Cwmbran (pays de Galles), est un footballeur international gallois qui évolue au poste de défenseur.
- [it] Daniel Gabbidon

[ru] Гэббидон, Дэнни

Да́ниэль Лио́н Гэ́ббидон (англ. Daniel Leon Gabbidon; род. 8 августа 1979, Кумбран, Торвайн) — валлийский футболист, защитник клуба «Пантег».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии