Daniel Slawson Horton (New York, 24 dicembre 1879 – New York, 4 novembre 1954) è stato un astista e triplista statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Daniel Horton | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | Salto con l'asta, salto triplo | |
Record | ||
Asta | 3,52 m (1902) | |
Carriera | ||
Società | ||
![]() | ||
Nazionale | ||
1900 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Horton rappresentò l'Università di Princeton nelle gare universitarie di atletica leggera. Prese parte ai Giochi olimpici di Parigi 1900 nelle gare di salto triplo e salto triplo da fermo, senza riuscire ad ottenere un risultato brillante.
Nel salto con l'asta conseguì prestazioni di rilievo: nello stesso anno in maggio saltò 3,45 m (quarta migliore prestazione mondiale dell'anno). A Parigi vinse la "ripetizione" della finale eguagliando il suo primato personale.[1]
Nel 1902 si migliorò con 3,52 m (terza miglior prestazione mondiale dell'anno). Quell'anno vinse il salto con l'asta ai campionati universitari statunitensi.[2]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1900 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto triplo | 7º/13º | n/d | |
Salto triplo da fermo | 5º/10º | n/d |
![]() | ![]() |