Daniel Mudau (Mamelodi, 4 settembre 1968) è un ex calciatore sudafricano.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori sudafricani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Daniel Mudau | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1988-1991 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1991 | → ![]() | 37 (7) |
1992-2003 | ![]() | 351 (155) |
Nazionale | ||
1993-1996 | ![]() | 16 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 21 luglio 2012 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocatore rapido. Veniva utilizzato come seconda punta o libero di svariare dietro una coppia di attaccanti.[1]
Nel 1988, Mudau entra a far parte delle giovanili dei Mamelodi Sundowns.[1] Nel 1991, viene mandato a fare esperienza al Ratanang Maholosiane, nella seconda divisione sudafricana.[1] Tornato ai Sundowns, Mudau si afferma come titolare, diventando il giocatore con il maggior numero di presenze e di gol per la squadra di Mamelodi.[2]
Con la nazionale sudafricana, Mudau partecipa due volte alla Coppa d'Africa, vincendo l'edizione del 1996.
![]() | ![]() |