sport.wikisort.org - AtletaDaniel René Claude Sangouma (Saint-Denis, 7 febbraio 1965) è un ex velocista francese.
Daniel Sangouma |
|
|
|
Nazionalità |
Francia |
Altezza |
187 cm |
Peso |
84 kg |
Atletica leggera  |
Specialità |
Velocità |
Record |
100 m |
10"02 (1990) |
200 m |
20"20 (1989) |
Carriera |
Nazionale |
1984-1994 | Francia | 33 |
Palmarès |
|
|
|
|
Giochi olimpici |
0 |
0 |
1 |
Mondiali |
0 |
1 |
0 |
Europei |
2 |
1 |
0 |
Europei indoor |
1 |
1 |
0 |
Giochi del Mediterraneo |
2 |
0 |
1 |
Coppa del mondo |
0 |
0 |
2 |
Coppa Europa |
1 |
4 |
3 |
Giochi della Francofonia |
3 |
0 |
0 |
Per maggiori dettagli vedi qui |
|
Statistiche aggiornate al 19 giugno 2011 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato medaglia d'oro con la staffetta 4x100 m ai Campionati europei di Spalato 1990, col nuovo record del mondo, stabilito assieme a Jean-Charles Trouabal, Bruno Marie-Rose e Max Morinière.[1]
Con la stessa identica formazione di staffetta è stato ancora argento ai mondiali di Tokyo 1991 e bronzo ai Giochi olimpici di Seul 1988, ma con Gilles Quénéhervé al posto di Trouabal, mentre con quest'ultimò bissò l'oro europeo a Helsinki 1994. Sempre a Spalato nel 1990, ottenne anche un argento nella gara individuale dei 100 metri piani.
Biografia
L'impresa della staffetta 4×100 metri transalpina agli europei di Saplato 1990, ebbe particolare risalto mediatico, perché il loro nuovo record del mondo di 37"79, andava a cancellare il 37"84 stabilito dal fantastico team statunitense (Carl Lewis e compagni) ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984[2].
In carriera Sangouma ha conquistato 23 medaglie in manifestazioni internazionali di atletica leggera (9 ori, 7 argenti e 7 bronzi), di queste 13 a livello individuale (4 ori, 4 argenti e 5 bronzi) e 10 con la staffetta 4x100 m (5 ori, 3 argenti e 2 bronzi).
Record nazionali
- 100 metri piani: 10"02 (
Villeneuve-d'Ascq, 29 giugno 1990)[3][4]
Progressione
100 metri
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
1994 | 10.51 | Villeneuve-d'Ascq | 08/07/1994 | |
1993 | 10.40 | Stoccarda | 14/08/1993 | |
1991 | 10.18 | Tokyo | 25/08/1991 | 25º[5] |
1990 | 10.02 | Villeneuve-d'Ascq | 29/06/1990 | 2º[6] |
1989 | 10.17 | Casablanca | 14/07/1989 | 19º[5] |
200 metri
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
1994 | 20.56 | Losanna | 06/07/1994 | |
1993 | 20.74 | Villeneuve-d'Ascq | 02/07/1993 | |
1989 | 20.20 | Casablanca | 18/07/1989 | 7º[5] |
1987 | 20.80 | Roma | 01/09/1987 | |
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
1988 |
Giochi olimpici |
Seul |
Staffetta 4×100 m |
Bronzo |
38"40 |
|
1990 |
Campionati europei |
Spalato |
Staffetta 4x100 m |
Oro |
37"79 |
 |
100 m |
Argento |
10"04 |
|
1991 |
Campionati mondiali |
Tokyo |
Staffetta 4x100 m |
Argento |
37"87 |
|
1992 |
Campionati europei indoor |
Genova |
200 m |
Argento |
20"64 |
[7] |
1994 |
Campionati europei indoor |
Parigi |
200 m |
Oro |
20"68 |
[7] |
Campionati europei |
Helsinki |
Staffetta 4x100 m |
Oro |
38"57 |
|
Altre competizioni internazionali
- 1989
Bronzo in Coppa del mondo (
Barcellona), 100 metri - 10"17[8][9]
Bronzo in Coppa del mondo (
Barcellona), Staffetta 4x100 metri - 38"47[8][10]
Argento in Coppa Europa (
Gateshead), 100 metri - 10"39[11]
Argento in Coppa Europa (
Gateshead), Staffetta 4x100 metri - 38"46[11]
Oro in Giochi della Francofonia (
Casablanca), 100 metri - 10"17[12]
Oro in Giochi della Francofonia (
Casablanca), 200 metri - 20"20[12]
Oro in Giochi della Francofonia (
Casablanca), Staffetta 4x100 metri - 38"75[13]
- 1991
Argento in Coppa Europa (
Francoforte), 100 metri - 10"20[11]
Bronzo in Coppa Europa (
Francoforte), 200 metri - 20"83[11]
Oro in Coppa Europa (
Francoforte), Staffetta 4x100 metri - 38"67[11]
- 1993
Bronzo in Coppa Europa (
Roma), 100 metri - 10"42[11]
Argento in Coppa Europa (
Roma), Staffetta 4x100 metri - 38"72[11]
Bronzo ai Giochi del Mediterraneo (
Narbona), 100 metri - 10"25[14]
Oro ai Giochi del Mediterraneo (
Narbona), 200 metri - 20"76[14]
Oro ai Giochi del Mediterraneo (
Narbona), Staffetta 4x100 metri - 38"96[14]
- 1994
Bronzo in Coppa Europa (
Birmingham), 200 metri - 21"04[11]
Campionati nazionali
- 2 volte campione nazionale assoluto (1991 e 1992 sui 100 m)[15]
- 4 volte campione nazionale indoor (1992 sui 60 m, 1988, 1992 e 1994 sui 200 m)[16]
Note
Voci correlate
- Record dei campionati europei di atletica leggera
Collegamenti esterni
Portale Atletica leggera | Portale Biografie |
На других языках
[en] Daniel Sangouma
Daniel René Claude Sangouma (born 7 February 1965 in Saint-Denis, Réunion) is a retired French sprinter who specialized in the 100 and 200 metres.
[fr] Daniel Sangouma
Daniel Sangouma, né le 7 février 1965 à Saint-Denis de La Réunion, est un ancien athlète français, pratiquant le sprint. Il a conservé le record de France du 100 mètres de juin 1990 à juillet 2005, date du nouveau record de Ronald Pognon.
- [it] Daniel Sangouma
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии