Daniel Schwaab (Waldkirch, 23 agosto 1988) è un ex calciatore tedesco, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Daniel Schwabb | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 22 ottobre 2020 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1992-2000 | SV Waldkirch | |
2000–2006 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2006-2009 | ![]() | 91 (5) |
2009-2013 | ![]() | 96 (0) |
2013-2016 | ![]() | 92 (1) |
2016-2020 | ![]() | 103 (4) |
Nazionale | ||
2006 | ![]() | 4 (0) |
2006–2007 | ![]() | 7 (0) |
2007–2011 | ![]() | 24 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Svezia 2009 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'11 febbraio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'8 maggio 2013 ha sottoscritto un contratto triennale con lo Stoccarda, valido dal 1º luglio 2013.[1]
Dal 2016 il giocatore passa in Eredivisie, vestendo la maglia del PSV.
È stato tra i giocatori della Nazionale tedesca Under-21 che nel 2009 in Svezia ha vinto il Campionato europeo di categoria.
Statistiche aggiornate al 27 maggio 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006-2007 | ![]() |
2L | 27 | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 |
2007-2008 | 2L | 31 | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |
2008-2009 | 2L | 33 | 5 | CG | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 35 | 6 | |
Totale Friburgo | 91 | 5 | 6 | 1 | - | - | 97 | 6 | |||||||
2009-2010 | ![]() |
BL | 27 | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 |
2010-2011 | BL | 30 | 0 | CG | 2 | 2 | UEL | 8[2] | 2 | - | - | - | 40 | 4 | |
2011-2012 | BL | 23 | 0 | - | - | - | UCL | 5 | 0 | - | - | - | 28 | 0 | |
2012-2013 | BL | 16 | 0 | CG | 2 | 0 | UEL | 4 | 0 | - | - | - | 22 | 0 | |
Totale Bayer Leverkusen | 96 | 0 | 6 | 2 | 17 | 2 | - | - | 119 | 4 | |||||
2013-2014 | ![]() |
BL | 32 | 0 | CG | 2 | 0 | UEL | 4[2] | 0 | - | - | - | 38 | 0 |
2014-2015 | BL | 31 | 1 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 | |
2015-2016 | BL | 29 | 0 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
Totale Stoccarda | 92 | 1 | 6 | 0 | 4 | 0 | 102 | 1 | |||||||
Totale carriera | 279 | 6 | 18 | 3 | 21 | 2 | 318 | 11 |
Altri progetti
![]() | ![]() |