sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Daniele Lupo (Roma, 6 maggio 1991) è un giocatore di beach volley italiano.

Daniele Lupo
Nazionalità  Italia
Altezza 194 cm
Peso 77 kg
Beach volley
Società Aeronautica Militare
Carriera
Tornei internazionali FIVB
Anni Partner Tornei
2011-2021Paolo Nicolai33 - 0
Legenda
Anni: anche non consecutivi di sodalizio col partner;
Tornei: numero dei tornei internazionali FIVB (Giochi olimpici, campionati mondiali e tappe del world tour/world league) disputati e vinti a livello senior.
Palmarès
Giochi olimpici 0 1 0
Europei 3 0 0
World tour 2 3 4
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2014

Biografia


Nato a Roma da padre italiano e madre kazaka[1], ha debuttato nel circuito professionistico internazionale il 18 maggio 2010 a Roma, in coppia con Francesco Vanni piazzandosi in 33ª posizione. Il 13 maggio 2012 ha ottenuto il suo primo podio in una tappa del World tour a Pechino, in Cina, giungendo 2º insieme a Paolo Nicolai.

Ha preso parte all'edizione dei Giochi olimpici di Londra 2012 con Paolo Nicolai, classificandosi al quinto posto, ed a due edizioni dei campionati mondiali, ottenendo come miglior risultato il nono posto a Stare Jabłonki 2013, sempre con Paolo Nicolai.

Nel 2014 Lupo e Nicolai hanno preso parte agli europei di beach volley, dove in finale hanno affrontato e sconfitto la coppia lettone formata da Aleksandrs Samoilovs e Jānis Šmēdiņš, conquistando così la medaglia d'oro[2][3]. Con questa vittoria i due hanno anche stabilito il record di primi italiani vincitori di un titolo europeo nel beach volley maschile[4][5].

A marzo 2015, mentre si stava preparando per i mondiali olandesi, gli viene diagnosticato un tumore osseo, per il quale è stato quindi operato d'urgenza[6][7]. Fortunatamente non ci sono state metastasi e neppure è stata richiesta chemioterapia, per cui i tempi di recupero si sono accorciati.

Nel 2016, ai giochi olimpici di Rio de Janeiro, Lupo, ancora in coppia con Nicolai, ha guadagnato la finale, battendo in semifinale i russi Semenov e Krasilnikov[8]. Nella finale contro il Brasile ha conquistato con il partner la medaglia d'argento.

Come premio per l'ottima Olimpiade disputata viene scelto dal presidente del CONI Malagò come portabandiera dell'Italia nella cerimonia di chiusura delle XXXI Olimpiadi[9].

Ad agosto 2017, durante le finali disputate a Catania, si laurea nuovamente campione d'Italia, sempre in coppia con Nicolai.

Nel 2021 il sodalizio con Nicolai si interrompe dopo undici anni. Forma una nuova coppia con Alex Ranghieri, con cui inizia la partecipazione al World Tour nella tappa conclusiva di Itapema.

Noto tifoso romanista, vince nel novembre 2017 il Premio “Sette Colli”.



Palmarès



Olimpiadi



World tour



Europei



CEV - trofei individuali



Campionato Italiano



Note


  1. Paolo Carletti, Gli altri Balotelli Ecco i nuovi italiani, Messaggero Veneto, 24 July 2012 (Italian)
  2. Beach Volley: Nicolai e Lupo campioni d’Europa, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 9 giugno 2014.
  3. Beach volley: Daniele Lupo e Paolo Nicolai Campioni d'Europa!!!!!!!, su outdoorblog.it, Outdoorblog. URL consultato il 9 giugno 2014.
  4. Campionati europei di beach volley: primo oro azzurro con Nicolai-Lupo, su lastampa.it, La Stampa. URL consultato il 9 giugno 2014.
  5. Beach volley, trionfo azzurro: Nicolai-Lupo sul tetto d'Europa, su repubblica.it, la Repubblica. URL consultato il 9 giugno 2014.
  6. Olimpiadi, beach volley: Lupo dal tumore sconfitto alla finale per l'oro, su gazzetta.it. URL consultato il 17 agosto 2016.
  7. Beach volley da medaglia, la favola di Lupo: aveva un tumore, ora giocherà la finale olimpica, su LaStampa.it. URL consultato il 17 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2016).
  8. Roberto Condio, Beach volley da medaglia, gli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo conquistano la finale, in La Stampa, 17 agosto 2016. URL consultato il 17 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2016).
  9. Olimpiadi, Daniele Lupo portabandiera azzurro nella cerimonia di chiusura, su gazzetta.it. URL consultato il 20 agosto 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Daniele Lupo

Daniele Lupo (born 6 May 1991) is an Italian beach volleyball player. He competed for Italy at the 2016 Summer Olympics[1] and at the 2020 Summer Olympics. Along with partner, Paolo Nicolai, he won the silver medal in men's beach volleyball in 2016.[2] He was the flag bearer for Italy during the closing ceremony.[3]

[fr] Daniele Lupo

Daniele Lupo (né le 6 mai 1991 à Rome) est un joueur de beach-volley italien. Il a notamment été médaillé d'or en 2014, en 2016 et en 2017 aux Championnats d'Europe de beach-volley.
- [it] Daniele Lupo

[ru] Лупо, Даниэле

Даниэле Лупо (итал. Daniele Lupo) — итальянский игрок в пляжный волейбол. Двукратный чемпион Европы, двукратный чемпион Италии. Победитель одного Grand Slam (при шести подиумах).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии