Daniele Soro (Cagliari, 18 ottobre 1975) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Daniele Soro | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 203 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex ala-centro) | |
Termine carriera | 2016 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
![]() | ||
Squadre di club | ||
1993-1996 | ![]() | 7 (21) |
1996-1999 | ![]() | |
1999 | → ![]() | |
1999-2001 | ![]() | |
2001-2002 | ![]() | 25 |
2002-2003 | ![]() | 29 |
2003-2004 | ![]() | 27 |
2004-2006 | ![]() | 52 |
2006-2008 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2009-2011 | ![]() | |
2012-2015 | ||
2015-2016 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2018-2019 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver giocato in C2 ad Elmas, cresce nelle giovanili della Virtus Bologna, dove esordisce in serie A1 con la maglia delle "V nere", collezionando 15 minuti e 21 punti nella massima serie in tre anni di permanenza.
Successivamente gioca con il Ferrara in B1 ed A2, Padova (B1), Trapani (B1), Libertas Forlì (B1), Firenze (B1), Olbia, Siena (B1), Potenza (B2 e B1), Massafra (B2) e Francavilla.
![]() | ![]() |