Danielle Rowe, nata King, MBE (Southampton, 21 novembre 1990), è un'ex pistard e ciclista su strada britannica, attiva tra le Elite dal 2009 al 2018. Su pista è stata campionessa olimpica dell'inseguimento a squadre ai Giochi di Londra 2012 e tre volte campionessa del mondo nella medesima specialità[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Danielle Rowe | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||
Peso | 62 kg | |||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Pista, strada | |||||||||||||||||
Termine carriera | 2018 | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||
2009 | Vision 1 Racing | |||||||||||||||||
2010-2011 | Horizon Fitness | |||||||||||||||||
2012 | Matrix Fitness | |||||||||||||||||
2013-2016 | ![]() | |||||||||||||||||
2017 | ![]() | |||||||||||||||||
2018 | ![]() | |||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
2011-2018 | ![]() | pista | ||||||||||||||||
2016-2018 | ![]() | strada | ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al febbraio 2019 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico | |
«Per i servizi al ciclismo[2]» — Londra, 2013 |
Altri progetti
![]() | ![]() |