sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Danny Cowley (Havering, 22 ottobre 1978) è un allenatore di calcio ed ex calciatore inglese, di ruolo centrocampista, attuale allenatore del Portsmouth.

Danny Cowley
Nazionalità  Inghilterra
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Squadra Portsmouth
Termine carriera 2007 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1988 Gidea Park Rangers
1988-1994Wimbledon FC
1994-????Dag & Red
Squadre di club1
????Dag & Red0 (0)
???? Purfleet? (?)
????Barking? (?)
????-2004Harlow Town? (?)
2004Boreham Wood0 (0)
2004-2005Romford18 (2)
2005-2007Hornchurch? (?)
2007 Brentwood Town? (?)
2007Concord Rangers? (?)
Carriera da allenatore
2007-2008Concord RangersVice
2008-2015Concord Rangers
2015-2016Braintree Town
2016-2019Lincoln City
2019-2020Huddersfield Town
2021-Portsmouth
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore


Dopo aver giocato da bambino nei dilettanti del Gidea Park Rangers (dove è stato compagno di squadra di Mark Gowan e Stevie Norman[1]), dai 10 ai 16 anni ha giocato nel settore giovanile del Wimbledon FC, che in quegli anni giocava nella prima divisione inglese[1]; a 16 anni, complice anche dei problemi fisici che gli fecero perdere quasi una stagione (soffrì infatti della sindrome di Osgood-Schlatter[1]) non viene più tenuto in squadra dal club[1], e negli anni seguenti gioca nelle giovanili del Dag & Red[1], con cui in seguito arriva anche in prima squadra[1]. Negli anni seguenti gioca poi in vari club semiprofessionistici inglesi; dopo aver segnato 2 reti in 18 presenze nella stagione 2004-2005 con il Romford[2], nel biennio successivo veste la maglia dell'Hornchurch, club di cui è anche capitano[3] e con cui vince 2 campionati consecutivi (prima la Essex Senior League e poi la Division One North della Isthmian League) passando dalla nona alla settima divisione inglese, in quello che è stato uno dei periodi di maggior successo nella storia del club[3]. Nella parte conclusiva della sua seconda stagione nel club subisce peraltro un gravissimo infortunio[3], che di fatto pone fine alla sua carriera: rimane infatti fermo per 18 mesi[3], nei quali si aggrega ai Concord Rangers di cui però dopo pochi mesi diventa di fatto solamente vice allenatore, smettendo di giocare all'età di 29 anni[3].


Allenatore


Dopo una stagione come vice allenatore, all'inizio della stagione 2008-2009 viene promosso ad allenatore dei Concord Rangers[4], che all'epoca avevano appena vinto la Essex Senior League ed erano quindi neopromossi nella Division One North della Isthmian League (ottava divisione). Nella sua prima stagione in squadra raggiunge la finale della Essex Senior Cup e la finale play-off del campionato, perdendo entrambe; l'anno seguente vince invece i play-off, conquistando così la promozione in Isthmian League (settima divisione). Nella stagione 2012-2013 vince invece i play-off della Isthmian League, conquistando così la promozione in National League South (sesta divisione): anche nella nuova categoria il club non viene mai seriamente coinvolto nella lotta per non retrocedere, ed anzi nella stagione 2014-2015, l'ultima di Cowley alla guida del club, sfiora la qualificazione ai play-off (oltre a raggiungere il primo turno della FA Cup 2014-2015)[5]. In questa stagione Cowley vince peraltro una Essex Senior Cup (suo secondo trofeo in 7 anni al club dopo la Isthmian League Cup nella stagione 2012-2013). Nell'estate del 2015 va ad allenare il Braintree Town, club di National League (quinta divisione e più alto livello calcistico inglese al di fuori della Football League)[6]. Il club, uno dei più piccoli e meno attrezzati della categoria (oltre ad avere il terzo stadio più piccolo della categoria, una storia costituita principalmente da partecipazioni a campionati regionali con nessun campionato disputato nella Football League, era anche uno dei pochi club di National League a non essere professionistico: lo stesso Cowley oltre ad allenare aveva infatti mantenuto il suo lavoro di insegnante di educazione fisica[7]), puntava a mantenere la categoria, ma di fatto sotto la guida di Cowley e di suo fratello Nicky (vice storico di Danny fin dai tempi dei Concord Rangers[7] e che l'ha seguito anche negli anni successivi col medesimo ruolo) ottiene il miglior piazzamento della sua storia, chiudendo il campionato al terzo posto in classifica e qualificandosi così per i play-off, nei quali però dopo aver vinto per 1-0 nella semifinale di andata in trasferta contro il Grimsby Town in semifinale[8] perde per 2-0 dopo i tempi supplementari[9] la semifinale di ritorno in casa, mancando così la qualificazione alla finale.

Nell'estate del 2016, dopo una sola stagione di permanenza, si dimette dal Braintree Town per andare ad allenare il Lincoln City[10], altro club di National League, con però lunghi trascorsi professionistici e che puntava alla promozione: Cowley, diventato professionista in estate[11], riesce nell'intento, vincendo il campionato con 2 giornate di anticipo[12] e raggiungendo tra l'altro anche la semifinale di FA Trophy. Il risultato più importante raggiunto in stagione, al di là del ritorno nella Football League dopo 6 anni di assenza degli Imps, è però il cammino stagionale in FA Cup: il Lincoln City riesce infatti a di raggiungere i quarti di finale della competizione, impresa che non riusciva ad un club non-League dal 1914[13] (quando peraltro il QPR, che riuscì nell'impresa, militava in Southern Football League, ovvero un campionato parallelo alla Football League e di livello tecnico ad esso comparabile), eliminando lungo il cammino tra le altre l'Ipswich Town ed il Brighton (club di seconda divisione) ed il Burnley (club di prima divisione)[14], nel quinto turno (ottavi di finale). Il cammino in coppa si ferma come detto ai quarti di finale, contro un altro club di prima divisione, l'Arsenal, che ha la meglio sulla squadra di Cowley con il punteggio di 5-0 al termine di una gara comunque combattuta (il gol del momentaneo 1-0 arrivò infatti solamente nei minuti di recupero del primo tempo, con i Gunners che arrotondarono poi il punteggio solamente nella seconda parte del secondo tempo)[13].

Dopo la promozione, continua ad ottenere buoni risultati anche nella categoria superiore: conclude infatti la stagione 2017-2018 con la vittoria del Football League Trophy (sconfiggendo in finale lo Shrewsbury Town per 1-0 l'8 aprile 2018, nella prima partita giocata dal club nella sua storia a Wembley[15]) e con un settimo posto in campionato, piazzamento sufficiente per conquistare la qualificazione ai play-off, conclusi poi con una sconfitta col punteggio complessivo di 3-1 per mano dell'Exeter City. Nella stagione 2018-2019 conquista poi un'ulteriore promozione, la sua quinta in carriera in 12 stagioni, vincendo la Football League Two 2018-2019 e facendo tornare il club in terza divisione a 20 anni dall'ultima apparizione in questa categoria[16].

Il 9 settembre 2019, dopo poche giornate ancora alla guida del Lincoln City nella Football League One 2019-2020, si dimette per diventare subito dopo allenatore dell'Huddersfield Town[17], club appena retrocesso in seconda divisione. Il 19 luglio 2020, dopo complessive 42 partite di campionato (era infatti subentrato dopo 3 giornate all'esonerato Jan Siewert) viene però esonerato[18] ad una giornata dalla fine del campionato, con i Terriers che, pur evitando una seconda retrocessione consecutiva, concludono il campionato al diciottesimo posto in classifica, con soli 3 punti di vantaggio sulla zona retrocessione.

Il 19 marzo 2021 subentra a Kenny Jackett alla guida del Portsmouth[19], club di Football League One, con cui termina il campionato all'ottavo posto in classifica.


Statistiche



Statistiche da allenatore


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
2008-2009 Concord RangersDN14223109FACup2101-----FAT3201 47 26 10 11 55,32
2009-2010DN142+226+28+08+0FACup4211-----FAT4301 52 33 9 10 63,46(prom.)
2010-2011IFL4221813FACup4211-----FAT1001 47 23 9 15 48,94
2011-2012IFL4216917FACup3111-----FAT1001 46 17 10 19 36,9614º
2012-2013IFL42+222+110+110+0FACup3111-----FAT2101 49 25 12 12 51,02(prom.)
2013-2014NLS42171015FACup3201-----FAT3111 48 20 11 17 41,67
2014-2015NLS40181111FACup6321-----FAT4211 50 23 14 13 46,00
Totale Concord Rangers292+4143+366+183+0251267----181027 339 167 75 97 49,26
2015-2016 Braintree TownNL46+223+112+011+1FACup3111-----FAT2101 53 26 13 14 49,06
2016-2017 Lincoln CityNL463097FACup9621-----FAT6501 61 41 11 9 67,21 (prom.)
2017-2018FL246+220+015+111+1FACup+CdL1+10+00+01+1-----FLT8710 58 27 17 14 46,55
2018-2019FL24623167FACup+CdL3+22+10+01+1-----FLT4031 55 26 19 10 47,27 (prom.)
ago.-set. 2019FL17403FACup+CdL0+2101-----FLT1001 10 5 0 5 50,00Resc. cons.
Totale Lincoln City145+277+040+128+1181026----191243 184 99 47 38 53,80
set. 2019-lug. 2020 Huddersfield TownFLC39131115FACup+CdL1+0001---------- 40 13 11 16 32,50Sub. Eson.
mar.-giu. 2021 PortsmouthFL112624FACup+CdL---------FLT---- 12 6 2 4 50,00Sub.
2021-2022FL13012810FACup+CdL2+11+001+1-----FLT5203 38 15 8 15 39,47in corso
Totale Portsmouth421810143102----5203 50 21 10 19 42,00
Totale carriera5722781411534924917----4424614 666 326 156 184 48,95

Palmarès



Giocatore



Competizioni regionali

Hornchurch: 2005-2006
Hornchurch: 2005-2006
Hornchurch: 2005-2006
Hornchurch: 2005-2006

Allenatore



Competizioni nazionali

Lincoln City: 2018-2019
Lincoln City: 2016-2017
Lincoln City: 2017-2018

Competizioni regionali

Concord Rangers: 2012-2013
Concord Rangers: 2014-2015

Note


  1. Danny Cowley recalls his years on the books of Wimbledon during the Crazy Gang era, su lincolnshirelive.co.uk.
  2. Scheda, su romfordfc.com.
  3. EXCLUSIVE: Lincoln City boss Danny Cowley talks about devastating end to his playing career, su thelinc.co.uk.
  4. Cowley and Scopes head up Concord team, su echo-news.co.uk.
  5. Lincoln's 'Special One' Danny Cowley Is Plotting to Take Down Wenger's Arsenal, su bleacherreport.com.
  6. Danny Cowley: Braintree Town appoint Concord Rangers boss, su bbc.co.uk.
  7. Meet Danny Cowley: The PE teacher and non-league Ranieri doing a Leicester City at Braintree Town, su just-football.com.
  8. Grimsby Town 0–1 Braintree Town, su bbc.co.uk.
  9. National League: Braintree Town 0–2 Grimsby Town (A.E.T) - (1–2 agg.), su bbc.com.
  10. Danny Cowley: Lincoln City name new manager after Braintree Town resignation, su bbc.com.
  11. Braintree Town's Danny Cowley: The PE teacher on verge of Football League, su bbc.com.
  12. Lincoln City sealed their return to the English Football League after a six-year absence, thanks to Terry Hawkridge's brace against Macclesfield, su bbc.com.
  13. Nelle parole del tecnico del Lincoln City Danny Cowley c’è tutto l’orgoglio nell’essere stati la prima squadra di Non League ad accedere ai quarti., su lanotiziasportiva.com.
  14. Burnley 0-1 Lincoln City, su bbc.com.
  15. Lincoln City 1-0 Shrewsbury Town, su bbc.com.
  16. Lincoln 1-1 Cheltenham: Cowley delighted with promotion, su bbc.co.uk.
  17. Danny Cowley: Huddersfield Town appoint Lincoln City boss as manager, su bbc.com.
  18. Danny Cowley: Huddersfield Town sack manager after 10 months in charge, su bbc.com.
  19. (EN) Portsmouth appoint Cowley as head coach, in BBC Sport. URL consultato il 2 aprile 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Danny Cowley

Danny Cowley (born 22 October 1978) is an English professional football coach and former semi-professional player, who played as a midfielder and is the current manager of EFL League One side Portsmouth. He has previously managed Concord Rangers, Braintree Town, Lincoln City and Huddersfield Town.
- [it] Danny Cowley



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии